Tenerife oggi iniziano i saldi
Le imprese di Tenerife inaugurano una nuova stagione di saldi invernali con l’auspicio che la tendenza positiva registrata negli ultimi mesi del 2024, spinta dal Black Friday e dalla campagna natalizia, continui anche nel 2025. Nonostante un inizio d’anno più cauto, il periodo dei saldi rappresenta un’opportunità cruciale per consolidare i risultati.
Quest’anno, l’apertura dei saldi coincide con le vacanze scolastiche, un fattore che dovrebbe attrarre numerose famiglie nei negozi, trasformando il primo giorno in una giornata particolarmente intensa, caratterizzata da afflussi di clienti, sconti, cambi e resi.
Come osservato durante le festività natalizie, si prevede che i consumatori affolleranno le principali vie dello shopping di Tenerife. Alfredo Medina, segretario generale dell’Associazione delle medie e grandi imprese di distribuzione delle Isole Canarie (Asodiscan), sottolinea che la prima settimana dei saldi sarà probabilmente molto vivace, per poi rallentare progressivamente con il diminuire delle occasioni più allettanti, seguendo una dinamica ormai consolidata.
Consumi e spesa media
Secondo i dati del comparatore finanziario Banqmi, i consumatori di Tenerife spenderanno in media 87,33 euro a persona durante i saldi invernali 2025, un valore che colloca l’isola sopra solo a Galizia ed Estremadura. Questo budget è inferiore del 30% rispetto a La Rioja, che guida la classifica con 114 euro di spesa media pro capite, seguita dai Paesi Baschi (111,33 euro) e dalla Comunità di Madrid (107,33 euro). Tuttavia, nonostante un budget più contenuto, i consumatori delle Canarie mostrano grande interesse per gli sconti, soprattutto per acquistare articoli non trovati durante le festività natalizie.
Ampia disponibilità di merce
Medina rassicura che i saldi inizieranno con sconti significativi e una buona disponibilità di merce, al contrario di quanto accaduto negli ultimi giorni della campagna natalizia, quando alcuni negozi hanno registrato carenze nei prodotti più richiesti. Inoltre, prevede una distribuzione equilibrata delle vendite tra i vari negozi, con risultati positivi e omogenei lungo tutta la campagna.
Strategie di vendita anticipate
Molte aziende hanno introdotto sconti già durante il periodo natalizio, anticipando così la stagione dei saldi. Marchi come El Corte Inglés e quelli del gruppo Inditex (Massimo Dutti, Zara, Bershka, Stradivarius) hanno ufficialmente avviato i saldi il 7 gennaio, sebbene le offerte fossero già disponibili online dalla notte del 6 gennaio. Questi brand, in particolare, attirano grandi aspettative tra i consumatori.
Bilancio delle festività e prospettive
Secondo Medina, il 2024 si è concluso positivamente, con una campagna natalizia migliore rispetto all’anno precedente. Nonostante ciò, invita alla prudenza, sottolineando che, pur essendo stata la migliore degli ultimi quattro anni, non bisogna adottare atteggiamenti trionfalistici. I risultati tornano comunque a livelli pre-pandemia, segno di una graduale ripresa.
Durante le festività natalizie a Tenerife si è confermata una dinamica di consumo più vivace, anche grazie all’uso diffuso di carte di credito. Come da tradizione, i settori più richiesti sono stati la tecnologia, seguita dalla moda, dall’abbigliamento e dalle calzature, che hanno mostrato una forte ripresa negli ultimi mesi dell’anno dopo un inizio più timido.