Superato il massimo storico nella produzione da energie rinnovabili
La produzione di energia rinnovabile nelle Isole Canarie ha raggiunto martedì i 1.727.987 megawattora (MWh) annui nel 2024, superando il precedente record storico del 2022, che si attestava a 1.722.969 MWh.
Secondo i dati provvisori forniti da Red Eléctrica, il 2024 si concluderà come l’anno con la maggiore produzione di energia rinnovabile nella storia dell’arcipelago. Tra il 1° gennaio e il 3 dicembre 2024, la produzione accumulata di energia rinnovabile è cresciuta del 7,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo una quota del 21,2% sul mix energetico totale delle Canarie, il valore più alto mai registrato.
Contributo delle diverse fonti rinnovabili
- Energia eolica: Principale tecnologia responsabile del traguardo, ha prodotto il 4,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2023 e rappresenta il 16,2% del mix energetico totale.
- Energia solare fotovoltaica: Ha registrato una crescita significativa del 15,9% rispetto al periodo gennaio-dicembre 2023.
Superato il massimo storico nella produzione da energie rinnovabili, record giornalieri e mensili
- Il 2 agosto 2024 è stato il giorno con la maggiore produzione di energia rinnovabile dell’anno, con 10.818 MWh prodotti e una quota del 42% della struttura di generazione giornaliera. L’energia eolica ha dominato il mix con una produzione del 35,6% del totale.
- Agosto 2024 è stato il mese record per le rinnovabili, sia in termini di produzione complessiva (257.082 MWh) che di copertura energetica, con una quota del 32,9% del totale.
Fattori determinanti
L’aumento della produzione rinnovabile nel 2024 è attribuibile a due principali fattori:
- Incremento delle tecnologie rinnovabili installate, che rappresentano ormai oltre il 28% della potenza complessiva nell’arcipelago.
- Condizioni meteorologiche favorevoli, che hanno sostenuto una maggiore efficienza nella generazione di energia da fonti eolica e solare.
Il 2024 segna così un traguardo storico, consolidando l’impegno delle Isole Canarie verso una transizione energetica sostenibile.