Ritmi latini il tema scelto per il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2026
Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2026: Ritmi Latini e una celebrazione senza età
Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife del 2026 avrà come tema ufficiale “Ritmi Latini”, un’ispirazione che promette una festa ricca di colori, energia e sonorità coinvolgenti. La scelta è il risultato di una votazione online organizzata dal Consiglio Comunale attraverso l’Organizzazione Autonoma delle Feste e delle Attività Ricreative (OAFAR), che ha coinvolto migliaia di cittadini e appassionati della manifestazione.
Il Processo di Votazione e il Risultato Finale
Le votazioni si sono svolte sul sito ufficiale www.carnavaldetenerife.com dal 22 febbraio fino a venerdì 28 dello stesso mese. In totale, sono stati registrati 5.804 voti, con un sistema che garantiva l’unicità di ciascuna preferenza attraverso un filtro informatico che limitava il voto a un solo indirizzo IP.
Il tema vincitore, “Ritmi Latini”, ha ottenuto 1.986 voti, pari al 34,21% del totale, superando le altre tre proposte in gara:
- Miti e Leggende: 1.823 voti
- Hollywood: 1.167 voti
- Cultura Pop Asiatica: 828 voti
Reazioni e Commenti delle Autorità
Il sindaco di Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez, ha espresso il suo entusiasmo per la scelta del tema e ha lodato il lavoro dell’Organizzazione Autonoma delle Feste: “Il Carnevale 2026 è già in fase di preparazione e la scelta di ‘Ritmi Latini’ assicura un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti”.
Anche l’assessore alle Celebrazioni, Javier Caraballero, ha accolto con favore la decisione popolare, sottolineando come questo tema si presti sia visivamente che musicalmente a rendere l’edizione del 2026 un grande successo. Ha inoltre evidenziato l’importanza economica della manifestazione: “Il Carnevale non è solo un evento di rilevanza turistica internazionale, ma anche un motore fondamentale per l’industria culturale e del tempo libero di Santa Cruz de Tenerife”.
Date e Programma del Carnevale 2026
L’edizione del Carnevale 2026 si svolgerà dal 16 gennaio al 22 febbraio, con una serie di eventi che culmineranno nella spettacolare “Domenica della Piñata”. Tra gli appuntamenti più attesi figurano:
- Cerimonia di apertura (16 gennaio)
- Gala di elezione della Regina del Carnevale
- Sfilate e concorsi di gruppi musicali e mascherati
- Gran Coso Apoteosis, la grande parata finale
- Domenica della Piñata (22 febbraio), evento conclusivo che celebra l’ultimo giorno del Carnevale con spettacoli e musica dal vivo.
Il Successo del Carnevale Senior
Un altro evento che ha riscosso grande successo è stata la seconda edizione del Carnevale Senior, un’iniziativa dedicata agli anziani che ha visto la partecipazione di migliaia di persone provenienti da tutte le Isole Canarie. La celebrazione si è svolta nella Plaza de La Candelaria, presso il palco del Dormitorum, offrendo un programma su misura per il pubblico senior e confermando che il Carnevale è una festa inclusiva, senza barriere di età.
Durante l’evento, tenutosi dalle 16:30 alle 19:00, si sono esibiti artisti di spicco come Natalia Cordero, Juanito Panchín e Pepe Benavente, regalando ai presenti momenti di grande emozione e divertimento. A chiudere la serata, l’esibizione dell’orchestra Maracaibo, che ha reso omaggio al tema di quest’anno, “I segreti dell’Africa”.
Ritmi latini il tema scelto per il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2026, verso un Carnevale 2026 Memorabile
Con la scelta del tema “Ritmi Latini”, il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife si prepara a offrire un’edizione spettacolare, capace di combinare tradizione, musica e innovazione. Gli organizzatori sono già al lavoro per garantire un evento che non solo attragga turisti da tutto il mondo, ma che continui a rappresentare un punto di riferimento per la cultura e l’intrattenimento dell’arcipelago canario.
L’attesa è già alta e l’invito è chiaro: preparatevi a ballare e festeggiare al ritmo della musica latina nel Carnevale più famoso di Spagna!