Rilevatore e inibitore radar sono vietati ma posso usare il mio navigatore o Google Maps?


Rilevatori e inibitori radar, il conducente che porta uno di questi dispositivi avrà una multa fino a 6.000 euro oltre al ritiro di sei punti dalla patente di guida

portare un localizzatore radar all’interno di un veicolo è un grave reato.

La Direzione Generale della Circolazione, infatti, lo punisce con una multa di 200 euro e toglierà al portatore un importo di tre punti dalla patente, nel caso in cui si dimostri che l’autofficina abbia collocato questi dispositivi all’interno di un’auto, la sanzione per l’azienda raggiungerà l’importo di 30.000 euro

L’ inibitore radar è un dispositivo che impedisce al cinemometro di agire , ciò significa che ha il compito di bloccare il meccanismo mediante tecnologia laser.

E’ possibile che la Direzione Generale del Traffico multi solo per aver il dispositivo nel veicolo?
Sì la sanzione viene applicata per il semplice fatto di portare con sé un inibitore radar anche se non è stato utilizzato.

Cosa ti permette di trasportare la Direzione Generale del Traffico

Navigatori satellitari, Google Maps e che ti avvisano della presenza di autovelox sulla strada.

L’uso di queste applicazioni o di questi avvisi è consentito poiché si tratta di un avviso e non di un rilevatore.

La differenza è che questo tipo di dispositivo è dotato di GPS ed è responsabile della sola notifica della presenza di autovelox ma non li rilevano ne inibiscono.


Lingua/ Idioma/ Language»