Restrizioni sul Teide causa preallerta per pioggia e neve
Chiusura dei Sentieri Forestali e Limitazioni di Accesso al Parco Nazionale del Teide per Condizioni Meteorologiche Avverse
Il Cabildo di Tenerife ha annunciato la chiusura dei sentieri forestali a partire dalle ore 16:00 di oggi, vietando inoltre l’accesso ai percorsi del Parco Nazionale del Teide che conducono alla vetta. Questa misura si rende necessaria per garantire la sicurezza delle persone, in risposta allo stato di preallerta dichiarato a causa delle previste precipitazioni piovose e nevose nelle zone sommitali dell’isola.
Attivazione del Piano di Emergenza Insulare (PEIN)
L’istituzione insulare ha comunicato, attraverso una nota ufficiale, l’attivazione del Piano di Emergenza dell’Isola di Tenerife (PEIN) a partire dalla mezzanotte di domenica, a seguito delle condizioni meteorologiche avverse.
Questa decisione è stata presa durante una riunione tenutasi sabato, presieduta dalla Ministra dell’Ambiente, della Sostenibilità, della Sicurezza e delle Emergenze, Blanca Pérez, con la partecipazione del Direttore della Sicurezza e delle Emergenze dell’isola, Iván Martín, e dei tecnici della Protezione Civile.
La Presidente del Cabildo, Rosa Dávila, ha esortato la popolazione a evitare spostamenti non necessari, specialmente nelle zone di alta quota, e a limitare le attività all’aperto, sottolineando che l’attivazione del PEIN è una misura essenziale per la salvaguardia della sicurezza pubblica.
Da parte sua, Blanca Pérez ha precisato che l’attivazione del PEIN prevede un monitoraggio costante del fenomeno meteorologico e la disponibilità immediata di mezzi e risorse dell’isola per un eventuale intervento.
Raccomandazioni per la Popolazione e i Comuni
Il Consiglio Insulare di Tenerife ha raccomandato ai comuni dell’isola di valutare e adottare misure preventive adeguate alla situazione. Inoltre, invita i cittadini a seguire scrupolosamente le istruzioni di autoprotezione fornite dalle autorità della Protezione Civile, con particolare attenzione all’evitare l’accesso alle zone sommitali e alle attività all’aperto.
Misure Preventive nel Parco Nazionale del Teide
Sentieri Chiusi al Pubblico
A partire dalle ore 16:00 di sabato, sarà vietato l’accesso ai seguenti sentieri del Parco Nazionale del Teide:
- Sentiero n. 7: Montaña Blanca – Pico Teide, tratto dalla cima di Montaña Blanca al punto di contatto con il sentiero n. 11 (Mirador de La Fortaleza).
- Sentiero n. 9: Teide – Pico Viejo – TF-38, nel tratto tra la confluenza con il sentiero n. 38 (Cuevas Negras) e il contatto con il sentiero n. 12 (Mirador de Pico Viejo).
- Sentiero n. 10: Telesforo Bravo (chiuso interamente).
- Sentiero n. 11: Mirador de La Fortaleza (chiuso interamente).
- Sentiero n. 12: Mirador de Pico Viejo (chiuso interamente).
- Sentiero n. 23: Regatones Negros (chiuso interamente).
- Sentiero n. 28: Chafarí (chiuso interamente).
Limitazioni di Accesso alle Aree Forestali
A partire dalle ore 16:00 di sabato, saranno in vigore ulteriori restrizioni alla circolazione nei sentieri e nelle piste forestali, aggravate dal persistente rischio di frane conseguente all’incendio boschivo di Arafo del 2023.
Le seguenti strade saranno chiuse al transito:
- Pista del Lomo Atravesado (VM 2.1): dal punto di connessione con la TF-24 fino al GR-131.
- Pista Siete Fuentes (VM 2): nel tratto precedentemente rimasto aperto.
- Strada per Candelaria: da Aguamansa a La Crucita (dal GR-131 alla TF-24).
- Pista al km 29 (VM-17): dalla TF-21 fino alla Piedra de los Pastores.
Nel caso in cui venisse interdetta la circolazione su ulteriori tratti stradali a causa delle condizioni meteorologiche avverse, sarà vietato anche l’accesso alle piste forestali che vi si collegano.
Eccezioni e Indicazioni per Residenti e Attività Commerciali
Le restrizioni non si applicano ai proprietari, ai clienti e ai lavoratori di abitazioni, aziende agricole, attività commerciali e strutture aperte al pubblico situate nelle aree interessate, che potranno continuare ad accedere alle loro proprietà e ai relativi parcheggi interni.
Restrizioni sul Teide causa preallerta per pioggia e neve
Il Consiglio Insulare di Tenerife invita tutti i cittadini a rispettare le restrizioni imposte, a restare informati sull’evoluzione delle condizioni meteorologiche e a seguire le comunicazioni ufficiali per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.