Iniziano i lavori nel il faro Teno migliorie e un bar ristorante
Ristrutturazione del Faro di Punta de Teno e regolamentazione del traffico: il Cabildo di Tenerife avvia lavori per 10 mesi
Il Cabildo di Tenerife, in collaborazione con l’Ayuntamiento de Buenavista del Norte, ha annunciato l’avvio di un ampio intervento infrastrutturale che interesserà l’area di Punta de Teno, situata all’interno del Parco Rurale di Teno, una delle zone protette più significative dell’arcipelago canario. I lavori, che avranno una durata stimata di 10 mesi, comporteranno la regolamentazione del traffico sulla strada di accesso e la riqualificazione del faro, uno degli elementi architettonici e paesaggistici più emblematici della zona.
Obiettivi dell’intervento
Il progetto ha più finalità:
- Miglioramento dell’accessibilità all’enclave di Punta de Teno, con particolare attenzione alle aree di parcheggio e manovra, sia per i veicoli che per i pedoni.
- Ristrutturazione del faro, con l’obiettivo di:
- Dotare l’edificio di servizi essenziali, quali acqua corrente ed energia elettrica.
- Adattare la struttura interna per ospitare in futuro una mensa o un ristorante, a seconda delle necessità operative e turistiche che emergeranno nel corso dei lavori.
- Ubicazione di un Bar ristorante
Nuove modalità di accesso a Punta de Teno
A partire da giovedì 10 aprile, l’accesso alla zona sarà consentito esclusivamente tramite la linea 396 di TITSA, il servizio pubblico di trasporto interurbano dell’isola. Le condizioni del servizio sono le seguenti:
- Tariffa: 1 € a persona per tratta.
- Orario del servizio:
- Dal 10 aprile al 30 giugno: dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
- Dal 1° luglio in poi: estensione dell’orario dalle ore 9:00 alle ore 20:00.
Questa misura è finalizzata a limitare il traffico veicolare privato, riducendo l’impatto ambientale e garantendo la sicurezza durante l’esecuzione dei lavori.
Iniziano i lavori nel il faro di Teno migliorie e un bar ristorante, Investimento e finanziamento
L’intervento prevede un investimento complessivo superiore a 1 milione di euro, finanziato nell’ambito del programma europeo Next Generation EU, destinato a promuovere la ripresa economica e la transizione ecologica e digitale nei territori dell’Unione.
Dichiarazioni istituzionali
La consigliera dell’Ambiente, della Sostenibilità, della Sicurezza e delle Emergenze, Blanca Pérez, ha sottolineato che la chiusura temporanea della strada è una misura necessaria per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei visitatori durante le fasi di cantiere. Ha inoltre aggiunto:
“Siamo consapevoli che questa regolamentazione temporanea potrebbe generare alcuni disagi, ma è fondamentale per consentire l’esecuzione dei lavori e valorizzare uno degli spazi più iconici di Tenerife, come il faro di Teno”.
Valore ambientale e culturale dell’intervento
L’area interessata si trova in una delle zone di maggiore pregio naturale dell’isola, all’interno della rete di aree protette delle Isole Canarie. Il progetto rappresenta un esempio concreto di intervento integrato tra conservazione ambientale, valorizzazione del patrimonio storico e sviluppo sostenibile del turismo.
L’azione del Cabildo si inserisce in una strategia più ampia volta a migliorare l’accessibilità e la fruizione del territorio in maniera controllata e responsabile, preservando nel contempo il valore ecologico e paesaggistico delle aree di maggiore sensibilità.