Fiera del pollo di Adeje


Fiera del pollo di Adeje

Il Comune di Adeje presenta la 1ª Fiera del Pollo: gastronomia, cultura e valorizzazione del territorio

Il Comune di Adeje, in collaborazione con l’Associazione degli Imprenditori, Commercianti e Professionisti di Adeje (AECPA), organizza la prima edizione della Fiera del Pollo, un evento enogastronomico dedicato a una delle specialità culinarie più emblematiche del territorio. La manifestazione si terrà sabato 14 giugno, dalle 18:00 a mezzanotte, lungo la storica Calle Grande, nel cuore del centro urbano.

Un’iniziativa per valorizzare l’identità gastronomica locale

Promossa dall’Assessorato allo Sviluppo Economico e all’Occupazione, l’iniziativa mira a promuovere la tradizione gastronomica legata al celebre “pollo di Adeje”, un piatto che ha saputo conquistare tanto i residenti quanto i visitatori dell’isola. L’evento è realizzato con il patrocinio dell’Assessorato al Commercio e al Supporto alle Imprese del Cabildo di Tenerife, delle Scuole Alberghiere delle Isole Canarie e dell’Assessorato al Turismo del Governo delle Canarie.

L’assessore Alberto Álvarez Jiménez, referente del progetto, ha dichiarato:

“Questa fiera rappresenta un tributo a una ricetta che fa parte integrante della nostra identità culturale. L’obiettivo è duplice: da un lato promuovere la ristorazione locale, dall’altro generare opportunità economiche e attrattive per i turisti, combinando tradizione e innovazione commerciale”.

Ha inoltre aggiunto:

“Attorno al pollo tipico di Adeje si è sviluppata una rete solida di imprese familiari che contribuiscono in modo significativo alla nostra economia. Con questo evento vogliamo dare alla ricetta tradizionale il riconoscimento che merita, sostenendo al contempo il tessuto imprenditoriale locale”.

Protagonisti dell’offerta gastronomica

La Fiera vedrà la partecipazione di nove rinomati locali del territorio, i quali presenteranno interpretazioni tradizionali e rivisitate del piatto simbolo, servite in formato mezza porzione e accompagnate da contorni creativi. L’offerta gastronomica sarà arricchita da:

  • Uno stand di dolci artigianali
  • Tre stand enologici, con la presenza di cantine locali della regione di Abona

Ristoranti partecipanti

  • Oasis
  • Otelo
  • España
  • La Fonda
  • Buddha Sano Canarias
  • Aroma y Sabor

Taverne e altre attività aderenti

  • Juanito
  • El Cañón
  • Cafetería Pica Pica La Favorita
  • Vermutería La Isa
  • Amargo Pastelería Artesanal

Cantine presenti

  • Reverón
  • Lagar de Chasna
  • Vera de la Fuente

Spettacoli musicali e intrattenimento

La Fiera del Pollo non sarà solo un evento gastronomico, ma anche un momento di festa per tutta la comunità, con una programmazione musicale ricca e variegata. Sul palco si alterneranno esibizioni dal vivo dei gruppi:

  • Parranda El Mesturao
  • Quimbao La Nuit
  • The Vid Band
  • Escuela de Calor
  • Ni un Pelo de Tonto

Per le famiglie, sarà allestita un’area giochi dedicata ai bambini, per garantire un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutte le fasce d’età.

Laboratori gastronomici di avvicinamento all’evento

In preparazione alla Fiera, il Comune ha organizzato due workshop aperti al pubblico, che si terranno presso il Centro di Sviluppo Turistico di Costa Adeje, nelle giornate del 12 e 13 giugno, dalle 17:00 alle 18:00.

  • 12 giugno: Tecniche di marinatura e condimenti tradizionali del pollo adejero
  • 13 giugno: Decorazione, guarnizione e preparazione delle insalate tipiche di accompagnamento

Entrambi i laboratori saranno guidati da chef provenienti da ristoranti rinomati del comune, offrendo ai partecipanti un’opportunità formativa di alto livello.

Un piatto che è storia, identità e attrattiva turistica

Il “pollo di Adeje” ha iniziato a guadagnare notorietà negli anni ’60, grazie a ricette familiari tramandate di generazione in generazione, caratterizzate da marinature artigianali e l’uso dei tipici mojos canari. Oggi, questa specialità rappresenta una colonna portante dell’offerta gastronomica locale ed è diventata una vera e propria attrazione turistica, capace di richiamare oltre 400.000 visitatori all’anno, secondo le stime del Comune.

Obiettivi e prospettive della Fiera

Attraverso questa manifestazione, l’amministrazione comunale intende:

  • Consolidare l’identità gastronomica locale
  • Incentivare l’economia del territorio
  • Favorire la cooperazione tra imprese del settore ristorativo
  • Promuovere la cultura enogastronomica del comune di Adeje a livello regionale e turistico

La 1ª Fiera del Pollo di Adeje si configura dunque come un evento strategico per la valorizzazione delle eccellenze locali, integrando gusto, cultura, intrattenimento e sviluppo economico sostenibile.


Lingua/ Idioma/ Language»