Degustazione di pesce stellato questa domenica a Los Cristianos
Chef rinomati di Tenerife e della Penisola, molti dei quali premiati con stelle Michelin, saranno i protagonisti di una degustazione di piatti di pesce in programma sul Paseo Marítimo della Baia di Los Cristianos dalle 11:30 alle 17:30 di domenica 16 giugno.
Questa degustazione di lusso, accessibile e aperta al pubblico, sarà l’evento inaugurale del “Meeting with the Seas“, un congresso che si terrà nel sud di Tenerife dal 16 al 19 giugno. L’evento riunirà biologi marini, oceanografi e rappresentanti dell’industria della pesca, oltre a nutrizionisti e chef famosi, tutti impegnati a difendere la cultura del mare e affrontare le sfide della conservazione degli oceani da prospettive diverse.
Giunto alla sesta edizione e ospitato per il secondo anno consecutivo a Tenerife, il congresso è organizzato da Vocento Gastronomía con il patrocinio principale del Consiglio Insulare di Tenerife, nonché dell’Assessorato alla Promozione Economica e all’Occupazione della Regione di Arona e del Consiglio Comunale di Fagor. Tra i collaboratori figurano Cervezas Victoria, La Nouveau Chef e El Locero, mentre i fornitori ufficiali sono Aquanaria e Makro. L’hotel ufficiale dell’evento è Villa Cortés a Playa de Las Américas.
Dácil León, Assessore al Turismo, Promozione Economica, Occupazione e Settore Primario di Arona, invita a partecipare a questo eccezionale evento gastronomico che riunirà “un’autentica galassia” di chef stellati Michelin, riconosciuti per la loro passione e dedizione ai prodotti marini, la difesa della sostenibilità e dei prodotti a chilometro zero, e per la consapevolezza della necessità di armonizzare il consumo di alimenti marini con la tutela della pesca e dell’ambiente. “Tutto ciò è essenziale affinché le generazioni presenti e future possano continuare a godere dei prodotti del mare di alta qualità, dei loro sapori squisiti e dei benefici in termini di benessere e salute, chiavi per la conservazione degli ecosistemi e della diversità marina,” ha osservato.
“Blue Health, ricollegare il nesso tra l’oceano e la salute umana” è il motto di questo congresso, al quale parteciperanno più di 30 relatori. Durante l’evento si discuterà di nutrizione blu, del riequilibrio del rapporto tra uomo e pesce, della sfida di aumentare il consumo di pesce nelle case, e del legame tra biologia, pesca e gastronomia. Altri temi trattati includeranno la generazione di business dalle componenti della dieta marina, la dieta atlantica come ricetta per invecchiare bene, il ruolo della componente marina degli alimenti nella salute mentale e il turismo blu.
La dimensione gastronomica legata al mare, che inizierà questa domenica a Los Cristianos e proseguirà con diverse presentazioni durante il congresso, riunirà 18 rinomati chef spagnoli e internazionali provenienti da paesi come l’Italia, la Norvegia e le Filippine nel sud di Tenerife.
Programma completo su https://www.encuentrodelosmares.com/es/programa