Allerta gialla a causa delle forti onde previste


Allerta gialla a causa delle forti onde previste

Le isole di Tenerife, Gran Canaria ed El Hierro saranno in allerta gialla giovedì per fenomeni costieri, con venti da nord-est che raggiungeranno velocità tra 50 e 61 km/h (forza 7) sulle coste settentrionali e nord-occidentali, principalmente al largo.

Inoltre, Gran Canaria sarà in allerta gialla per temperature massime fino a 34ºC, specialmente sui versanti meridionale e occidentale, mentre La Palma sarà interessata da forti raffiche di vento fino a 70 km/h nelle zone di El Paso, sulle mediane occidentali e sui pendii sud-orientali e nord-occidentali.

A livello nazionale, dieci province e Melilla saranno in allerta giovedì per fenomeni costieri, vento, pioggia, temporali e alte temperature. Murcia registrerà le temperature più elevate, con 32ºC, secondo le previsioni dell’Agenzia Meteorologica Statale (AEMET).

Gli avvisi di onde interesseranno Almería e Granada (Andalusia), l’intero arcipelago delle Baleari, Barcellona, Girona e Tarragona (Catalogna), Gran Canaria, El Hierro e Tenerife (Canarie). Saragozza (Aragona) sarà in allerta per il vento, insieme a tutte le Isole Baleari, Tarragona (Catalogna), Castellón (Comunità Valenciana), La Palma e La Gomera. Inoltre, sono previste allerte per piogge e temporali a Maiorca e Minorca (Baleari), mentre Barcellona e Girona saranno in allerta solo per la pioggia. Gran Canaria sarà anche in allerta per il caldo.

Allerta gialla a causa delle forti onde previste, secondo l’AEMET, ci saranno cieli nuvolosi e precipitazioni nelle prime ore del giorno nel terzo nord-orientale della penisola e nelle Baleari. Le piogge saranno più abbondanti nell’est della Catalogna e sulle isole Baleari, dove potrebbero diventare intense e accompagnate da temporali, ma tenderanno a cessare. Sul resto della penisola, è prevista una stabilizzazione delle condizioni, con nuvolosità e possibili deboli precipitazioni che si attenueranno. Alle Canarie il cielo sarà per lo più poco nuvoloso, con qualche intervallo di nubi al nord delle isole maggiori.

Le temperature massime aumenteranno nelle Canarie e nelle aree interne del nord-ovest della penisola, mentre altrove saranno in calo. Le temperature potrebbero superare i 35ºC nel sud delle Canarie. Le minime scenderanno nelle Baleari e nel nord-est della penisola, mentre saliranno altrove. Sono possibili leggere gelate sui Pirenei. Oltre a Murcia, le temperature più elevate si registreranno a Córdoba e Siviglia (32ºC) e a Malaga (31ºC).

Infine, l’AEMET prevede che i venti soffieranno da est e nord nel Mar Cantabrico e da ovest e nord altrove, con forti venti da ovest sul mare di Alborán. Nella metà settentrionale del Mediterraneo, i venti da nord e nord-est saranno forti, con raffiche molto intense, che tenderanno ad attenuarsi. Raffiche forti sono attese anche nel medio e basso Ebro, mentre nelle Canarie soffieranno alisei con intensi intervalli nelle zone esposte.


Lingua/ Idioma/ Language»