IMPORTANTE: Dazi doganali a Tenerife, spedendo dei pacchi dall’Italia a Tenerife, non si paga niente, ma, bisogna mettere sul bollettino che compili o regalo o oggetti usati personali!
Copia del NIE e Passport
- Lista di imballaggio in spagnolo mostra un valore e il numero di elementi (modulo specifico fornisce spedizioniere)
- Authorization for clearance (sdoganamento è necessario firmare il mandato all’agente dello spedizioniere)
- Se non vogliono pagare le tasse di importazione poi il NIE e il certificato di empadronamiento del municipio , questi attestato deve certificare che provengono da fuori Isole Canarie a vivere qui . Si prega di notare che questi certificati a seconda del municipio può richiedere fino a 10 giorni altri soli 2 giorni + Iscrizione all’ AIRE
- Le tasse sono pagate sul valore che essi affermano sulla packing list , se non riescono ad avere questi certificati in tempo
2 ) Auto usate ( in movimento verso le isole Canarie )
Copia del NIE e Passport ( si ricorda che la NIE può richiedere fino a 10 giorni a seconda della stazione di polizia )
Documenti della vettura , i dettagli TECNICA e la proprietà
Authorization for clearance (sdoganamento è necessario firmare il mandato all’agente dello spedizioniere)
Se non vogliono pagare le tasse di importazione poi un certificato di empadronamiento del municipio , questi attestato deve certificare che provengono da fuori Isole Canarie a vivere qui . Si prega di notare che questi certificati a seconda del municipio può richiedere fino a 10 giorni altri soli 2 giorni + Iscrizione all’ AIRE
Per non pagare tasse di importazione dovrebbe essere il proprietario della vettura per più di sei mesi prima di portarla alle Isole Canarie e non si può vendere per un anno .
IMPORTANTE
Riguardo l’espletamento delle pratiche doganali a destino – qualsiasi porto Canario, per poter usufruire dell’eventuale regime d’esenzione fiscale, la locale Tax Authority oltre ai normali requisiti esposti sopra ( residenza inferiore a 12 mesi ) richiede un “Certificado de Baja Consular” (Che l’interessato puó richiedere al Consolato Onorario di Tenerife) o un certificato di cancellazione della residenza in Italia emesso dall’ultimo comune di residenza. In mancanza di tale certificato l’esenzione potrebbe essere negata.
Info Container

