Tenerife Gastro Navidad Market Fest a Santa Cruz
La Plaza de España sarà il palcoscenico della quinta edizione del “Tenerife Gastro Christmas Market Fest”, che si terrà da sabato 14 dicembre al 6 gennaio, come parte del programma natalizio di Santa Cruz de Tenerife. L’evento combina il meglio della gastronomia locale, la cultura delle Canarie e un programma ricco di attività per famiglie, diventando un appuntamento imperdibile durante le festività natalizie.
Gastronomia e prodotti locali
Il “Tenerife Gastro Navidad Market Fest” offrirà oltre 15 stand gastronomici, dove i visitatori potranno gustare piatti che spaziano dalle ricette tradizionali natalizie alle proposte culinarie innovative. L’evento valorizzerà l’utilizzo di prodotti locali freschi e di qualità a Kilómetro Cero. Tra i partecipanti spiccano nomi come La Relinda, Mesón Ramón, Adictos Burger, Que Arepas, Bohemios Foodies, Paponazo, ¡Agüita! Taproom, Baggerman e Jonhy, Cochino Negro.
Programma musicale
L’evento sarà animato da un ricco calendario di concerti gratuiti, che abbracceranno diversi generi musicali. Tra gli ospiti principali:
- David Bustamante (sabato 14 dicembre), noto cantante spagnolo, offrirà uno spettacolo emozionante con i suoi più grandi successi.
- Carlos Baute (venerdì 20 dicembre), con i suoi celebri ritmi latini.
- Laritza Bacallao (sabato 28 dicembre), che porterà la tradizione musicale cubana.
- OBK (sabato 4 gennaio), gruppo icona della musica elettronica spagnola, chiuderà il festival con successi come “Historia de amor” e “El cielo no es fácil”.
Oltre agli artisti principali, si esibiranno gruppi locali e tributi a leggende come Fito & Fitipaldis, Tina Turner e Juan Luis Guerra, insieme a band come Los Lola, Salvapantallas, La Última Llave, Los 600, Miss Music Band e Stereo Groove.
Tenerife Gastro Navidad Market Fest a Santa Cruz
Sostegno e impatto economico
Il sindaco di Santa Cruz, José Manuel Bermúdez, ha evidenziato come l’iniziativa attrarrà migliaia di persone, con un impatto positivo sull’economia locale. La manifestazione, secondo Jéssica de León, Ministra del Turismo delle Canarie, genererà un ritorno economico stimato di 3,8 milioni di euro e creerà circa 150 posti di lavoro, rafforzando il tessuto produttivo di Tenerife.
Programma completo
Il festival proporrà anche laboratori gastronomici, spettacoli per bambini e attività per famiglie. I laboratori si terranno ogni sabato alle 11:00, tranne nel primo fine settimana, quando si svolgeranno domenica 15 alla stessa ora.
Gli orari di apertura sono:
- Lunedì – Giovedì: 17:00 – 23:00
- Venerdì e Sabato: 17:00 – 24:00
- Domenica: 17:00 – 23:00
- Chiusure speciali: fino alle 04:00 per la Notte dei Re Magi e alle 06:00 per Capodanno.
Per maggiori informazioni, il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.gastronavidad.es.