Tenerife attiva il Piano di Emergenza da mezzanotte


Tenerife attiva il Piano di Emergenza da mezzanotte

Tenerife: Attivato il Piano di Emergenza Insulare per l’Arrivo della Tempesta Nuria

Attivazione del PEIN e Chiusure Preventive

Il Cabildo di Tenerife ha attivato il Piano di Emergenza Insulare (PEIN) a partire dalle ore 00:00 di oggi, in risposta all’allerta massima dichiarata per l’arrivo della tempesta Nuria. Le autorità hanno disposto la chiusura immediata di tutti i sentieri dell’Isola, delle aree ricreative e delle zone di campeggio, le quali saranno evacuate. Inoltre, si raccomanda alla cittadinanza di adottare la massima prudenza, limitare gli spostamenti ai casi strettamente necessari e seguire le indicazioni fornite dagli organi ufficiali.

Condizioni Meteo e Impatti Previsti

Secondo le previsioni dell’Agenzia Meteorologica Statale (AEMET), la tempesta Nuria porterà venti estremamente intensi, con raffiche che potranno raggiungere i 120 km/h sulle cime dell’isola e tra gli 80 e i 100 km/h in diversi municipi. A partire dalle ore 16:00 di oggi, verranno chiusi i 41 accessi al Parco Nazionale del Teide, con divieto assoluto di transito.

Parallelamente, la Direzione Generale delle Emergenze del Governo delle Canarie ha decretato la preallerta per piogge a partire dalle 9:00, con precipitazioni da deboli a moderate e possibili rovesci localmente forti. Si stimano accumuli compresi tra 15 e 20 millilitri in un’ora, soprattutto nelle zone occidentali e meridionali dell’Isola.

Appello alla Popolazione e Sospensione delle Attività

La presidente del Cabildo di Tenerife, Rosa Dávila, ha esortato la popolazione a evitare spostamenti non essenziali durante il periodo di allerta massima. “Ci troviamo di fronte a un evento meteorologico avverso caratterizzato da venti molto forti, mareggiate e piogge. Per questo motivo, in coordinamento con il Governo delle Canarie, abbiamo disposto la sospensione delle lezioni in tutti gli istituti scolastici di Tenerife a partire da giovedì, come misura preventiva per garantire la sicurezza di studenti e personale docente”, ha dichiarato Dávila.

Misure di Sicurezza e Raccomandazioni Ufficiali

Blanca Pérez, consigliera per l’Ambiente, la Sostenibilità, la Sicurezza e le Emergenze, ha sottolineato che le misure adottate mirano a garantire la sicurezza di residenti e turisti. L’attivazione del PEIN implica una serie di disposizioni rivolte sia alla popolazione che alle amministrazioni comunali.

Le principali raccomandazioni del Cabildo di Tenerife sono le seguenti:

  • Evitare la visita al Parco Nazionale del Teide fino al termine dell’evento meteorologico.
  • Prestare la massima prudenza sulle strade di montagna, specialmente se lo spostamento è indispensabile.
  • Attivare il telelavoro per i dipendenti della Corporazione Insulare, ad eccezione di coloro impegnati nei Servizi Essenziali.
  • Sospendere tutte le attività programmate all’aperto da parte delle diverse Consigliere della Corporazione Insulare.
  • Invitare i comuni a valutare l’adozione di misure preventive adeguate alla situazione di emergenza.
  • Seguire scrupolosamente le indicazioni di autoprotezione fornite dalle autorità della Protezione Civile.

Si invita la popolazione a restare informata attraverso i canali ufficiali e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.


Lingua/ Idioma/ Language»