Sfilata di Carnevale a Santa Cruz de Tenerife 2025
Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2025: Un’esplosione di colori, musica e tradizione
Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife è uno degli eventi più attesi e spettacolari delle Isole Canarie, nonché uno dei più famosi al mondo. Con una perfetta fusione tra tradizione e innovazione, questa celebrazione richiama ogni anno migliaia di visitatori pronti a immergersi in un’atmosfera di pura gioia e divertimento.
Un viaggio nella storia del Carnevale
Le origini del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife risalgono al XVIII secolo, rendendolo una delle feste più antiche e radicate della Spagna. Dichiarato Festa di Interesse Turistico Internazionale, il carnevale si distingue per la sua doppia anima: da un lato, il Carnevale ufficiale, caratterizzato da concorsi, serate di gala e spettacoli organizzati; dall’altro, il Carnevale di strada, un’esplosione spontanea di allegria che coinvolge cittadini e turisti in un vortice di musica e travestimenti.
Durante i giorni di festa, la capitale di Tenerife si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove artisti, gruppi musicali e DJ animano ogni angolo della città, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
Date ed eventi principali del Carnevale 2025
L’edizione del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2025 ha preso il via il 31 gennaio e si concluderà il 9 marzo. Durante questo periodo, la città ospiterà una serie di eventi imperdibili, capaci di affascinare ogni tipo di pubblico.
Calendario degli eventi principali:
- 26 febbraio: Gala per l’elezione della Regina del Carnevale – Al Recinto Ferial, uno degli eventi più attesi, in cui spettacolari costumi e coreografie eleggeranno la sovrana del carnevale.
- 28 febbraio: Annuncio del Carnevale con la Cavalcata – Una grande sfilata segna l’inizio ufficiale dei festeggiamenti nelle strade.
- 2 marzo: Primo Carnevale diurno – Un’intera giornata di festa con attività per tutte le età, tra musica, balli e spettacoli.
- 4 marzo: Coso Apoteosis – La spettacolare sfilata di comparsas e carri allegorici che illumina le vie della città.
- 5 marzo: Funerale della Sardina – Un evento simbolico che segna la fine ufficiale del carnevale, tra satira e tradizione.
- 8 marzo: Secondo Carnevale diurno – Un’ulteriore giornata di festeggiamenti con concerti dal vivo e spettacoli per tutti.
- 9 marzo: Chiusura con la zarzuela – Al Teatro Guimerá, una rappresentazione lirica chiude ufficialmente il Carnevale 2025.

Il percorso della Cavalcata inaugurale
Uno degli eventi più attesi del carnevale è la Cavalcata inaugurale, che si terrà il 28 febbraio alle 19:30. La sfilata partirà da Plaza de la República Dominicana, attraversando le principali vie della città:
- Avenida Asunción
- Calle Ramón y Cajal
- Calle Galcerán
- Plaza Weyler
- Calle Méndez Núñez
- Calle Pilar
- Calle Villalba Hervás
- La Marina
- Avenida Francisco La Roche
Migliaia di persone si riuniranno lungo il percorso per assistere al passaggio di comparsas, murgas, carri allegorici e gruppi mascherati, dando ufficialmente inizio a settimane di festa e celebrazioni che trasformeranno Tenerife nel cuore pulsante del carnevale mondiale.
Un’esperienza unica tra tradizione e modernità
Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife non è solo un evento festivo, ma un’autentica esperienza culturale che mescola le radici storiche delle Isole Canarie con un tocco di modernità e spettacolarità. Ogni anno, migliaia di persone provenienti da tutto il mondo si lasciano conquistare dal ritmo travolgente delle batucadas, dall’energia delle sfilate e dalla magia di un’intera città che si veste a festa.
Che si tratti di assistere alla spettacolare elezione della regina, di partecipare alle sfilate in costume o di lasciarsi trasportare dalla folla nelle notti di musica e danza, il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife rappresenta un’esperienza indimenticabile per chiunque ami la festa, la cultura e la tradizione.