Santa Cruz riapre la ristrutturata scogliera di Las Teresitas
Il primo cittadino ha evidenziato che la zona è ora più accessibile e fruibile per i cittadini e i turisti. “Oggi è un luogo più piacevole per passeggiare e anche per fare il bagno, grazie alla sistemazione delle scalinate di accesso al mare. Prima, infatti, la carenza di gradini rendeva difficile l’ingresso in acqua. Si tratta di un’opera necessaria che testimonia l’impegno del Comune nel recupero delle aree balneari della città. Resta solo l’asfaltatura della strada di accesso alla scogliera, per la quale attendiamo l’autorizzazione della Direzione Generale delle Coste”, ha aggiunto il sindaco.
Il sindaco di Santa Cruz, José Manuel Bermúdez, accompagnato dall’assessore ai Progetti Strategici, Carlos Tarife, e dagli assessori ai Lavori Pubblici e al Distretto di Anaga, Javier Rivero e Gladis de León, ha visitato questa mattina la rinnovata diga foranea della spiaggia di Las Teresitas. L’intervento di ristrutturazione e riqualificazione, realizzato dall’impresa Satocán, ha comportato un investimento complessivo di 2,1 milioni di euro, di cui 1,1 milioni finanziati dai fondi europei Next Generation e il resto a carico del Consiglio comunale.
Il sindaco Bermúdez ha sottolineato che questi lavori si aggiungono ad altre opere già realizzate nell’area di San Andrés e nei suoi dintorni, tra cui la riqualificazione di Calle Dique, la creazione di 300 nuovi posti auto all’ingresso della spiaggia e la costruzione di un secondo ponte con Anaga. “Si tratta di un intervento essenziale, poiché lo stato del lungomare era altamente deteriorato dopo anni di incuria. Ora, finalmente, siamo riusciti a riqualificare la diga foranea, facendo il massimo consentito dalle autorità statali”, ha dichiarato Bermúdez.
Javier Rivero, assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture, ha spiegato che l’intervento ha previsto la sostituzione delle parti della diga danneggiate dall’erosione marina, la ristrutturazione dell’intero lungomare, l’installazione di nuove scalinate per l’accesso al mare e la costruzione di una rampa che collega la diga con la sabbia della spiaggia. Tuttavia, ha precisato che il progetto originario prevedeva anche la realizzazione di un solarium, che è stato eliminato a causa della mancata approvazione da parte della Direzione Generale delle Coste.
Carlos Tarife, assessore ai Progetti Strategici, ha evidenziato l’importanza dell’intervento, che si inserisce nel piano dell’amministrazione municipale per la riqualificazione degli spazi pubblici. “Questo progetto, che rappresenta un miglioramento significativo, è stato reso possibile grazie al finanziamento dei fondi europei Next Generation. Nell’ambito della strategia di resilienza dell’Unione Europea, l’investimento ha coperto oltre il 50% del costo totale, pari a 1.118.555 euro”, ha spiegato Tarife.
Infine, Gladis de León, consigliera del Distretto di Anaga, ha espresso soddisfazione per la realizzazione del progetto, nonostante le difficoltà amministrative incontrate. “Anche se l’opera non è stata completata nella sua interezza come previsto nel progetto iniziale, rappresenta comunque un importante passo avanti. La riqualificazione della diga foranea permette ai cittadini, ai turisti e ai residenti del distretto di Anaga di godere di un’area sicura per passeggiare e vivere appieno la spiaggia di Las Teresitas”, ha concluso la consigliera.