Salute e benessere con le discipline corporee 22/02 a Tenerife
Stage di HOMO LUDENS, DA CHENG QUAN”, “YI QUAN”, ALLENAMENTO SULL’INTELLIGENZA DEL CORPO
con RAFFAELE MONTELEONE

STAGE DEL 22 e 23 FEBBRAIO 2025 – RAFFAELE MONTELEONE
Il Tai Chi, spesso descritto come una danza lenta e fluida, è molto più di un semplice esercizio fisico. Questa antica arte marziale cinese ha trovato un posto privilegiato nel mondo del benessere, integrando movimento, meditazione e respirazione in un’unica esperienza che promuove la salute e il miglioramento personale.
Praticare Tai Chi non significa soltanto apprendere movimenti eleganti. E’ un percorso verso una vita più equilibrata e armoniosa. Ogni sequenza di movimenti è pensata per stimolare la circolazione energetica nel corpo, favorendo una sensazione di leggerezza e vitalità. Durante le sessioni, gli allievi apprendono a collegare mente e corpo, sviluppando una consapevolezza profonda del loro essere.
I benefici del Tai Chi vanno oltre la semplice forma fisica. Studi scientifici dimostrano che questa disciplina contribuisce a ridurre lo stress, migliorare l’equilibrio e la coordinazione, e alleviare dolori cronici. Le persone che praticano regolarmente il Tai Chi riportano un miglioramento significativo nella qualità del sonno, nella gestione dell’ansia e nella salute cardiovascolare.
Durante lo stage di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 a Tenerife, i partecipanti verranno guidati da Raffaele Monteleone grande ricercatore e praticante con più di 50 anni di esperienza in varie discipline. Ogni partecipante, indipendentemente dal livello di esperienza, troverà il proprio ritmo e si sentirà incoraggiato a esplorare le proprie capacità.
Imparare\migliorare il Tai Chi è un viaggio che invita all’introspezione e alla crescita personale. È un’opportunità per ritrovare il contatto con sè stessi e riconnettersi con il proprio corpo, promuovendo non solo il benessere fisico, ma anche una serenità interiore.
Insomma, il Tai Chi rappresenta un’autentica via verso il miglioramento e il rafforzamento della salute, invitando ogni praticante a scoprire il potenziale nascosto dentro di sé.
Ti aspettiamo sabato 22 e domenica 23 presso M2D FITNESS CLUB
Av. el Palm-Mar 66 – PALMMAR.
Stage di HOMO LUDENS, DA CHENG QUAN”, “YI QUAN”, ALLENAMENTO SULL’INTELLIGENZA DEL CORPO con RAFFAELE MONTELEONE.
Dal NON MOVIMENTO al MOVIMENTO. Connessioni tra energia e gestualità.
Liberare il movimento nello spazio.
Si lavorerà primariamente sulla sensibilità, sul rafforzamento del corpo, della mente e della salute.
STAGE APERTO A TUTTI – POSTI LIMITATI.
Utile e formativo per praticanti di qualsiasi disciplina.
Quota di partecipazione per due giorni: 99.00 euro – Un giorno: 55 euro
Informazioni e prenotazioni: davidcardano@gmail.com– 0039 3480435819 – 0034 641186589
MAESTRO RAFFAELE MONTELEONE
QUALIFICHE
- VII° Dan riconosciuto dal maestro fondatore della scuola, Kenji Tokitsu.
- II° Dan Karate Shotokan federazione Fijilkam e federazione Fikta.
- Insegnante di WING CHUN.
- Istruttore Systema Russian Martial Art (Vladimir Vasiliev)
- Istruttore SYSTEMA HOMO LUDENS (Alex Kostic)
- Insegnante Krav Maga (Difesa personale)
- Insegnante metodo YAYAMA (Esercizi energetici)
CURRICULUM VITAE
Nel 1989, il M° Franceschini lo introduce nella scuola Shaolin Moon Italia; oggi chiamata “Tokitsu Ryu” JISEIDO.
Inizia così il percorso nella scuola del M° Tokitsu. Dopo qualche anno ne diviene allievo diretto, seguendo assiduamente tutti i suoi seminari in Italia, Svizzera, Spagna e Francia (luogo di dimora del maestro).
Studia con il maestro il suo metodo seguendo il processo di ricerca, che annovera nel suo percorso le discipline marziali: KARATE (vari stili), TAICHI QUAN, KEN JUTSU (spada giapponese), YI QUAN (boxe della mente e dell’intenzione), QI GONG per la ricerca interiore, fino allo studio del combattimento.
Nel 2009 consegue nell’ambito della scuola il grado di VI Dan, nel 2018 il VII Dan, che determina la sua formazione nella scuola “Tokitsu Ryu”.
Nel mese di giugno 2022 cessa di seguire il M. Tokitsu.
La sua formazione di praticante di arti marziali e sport da combattimento ha una lunga storia di studio e pratica di altre discipline.
Da ragazzo, nel 1969, sotto la guida di Nino Caccavo, Toni e Angelo Spagna, inizia la BOXE, disputando vari incontri nell’ambito regionale e nazionale.
Nel 1977 dalla BOXE passa al KARATE, dove inizia a praticare sotto la guida del M° Giovanni Sella, studiando vari stili con maestri italiani e giapponesi. Trova un valido aiuto nei maestri Dainotti Edoardo e Gobbi Antonio con cui si allena direttamente.
Nel 1982 per il Karate Shotokan consegue il I Dan qualificandosi ai campionati Italiani, nel 1989 il consegue il II Dan.
Nel 1983 conosce e si allena con il M° Tammaccaro e ottiene la licenza federale di insegnante tecnico (1992).
Al 1980 risalgono i primi approcci nello studio del TAI CHI CHUAN – TAIJI QUAN (boxe suprema), a Novara con il M. Santini.
Nel 1984 con il M° Franceschini inizia l’apprendimento del Tai chi chuan creando spunti al combattimento; nel corso dello stesso anno viene introdotto alla meditazione Zen. Dal 1986 per quanto riguarda la meditazione sotto la guida del defunto M° Peppo Figini monaco zen e maestro Shaolin moon.
Nel 1987 consegue il diploma di Massoterapista.
Nello stesso anno, conosce il Maestro Giovanni Filippini (dottore in medicina, Maestro di Shiatsu, Judo e Aikido). Con lui inizia un periodo di formazione che si completa con il conseguimento del diploma di Shiatsuka.
Dal 1988 al 1990 pratica la THAI BOXE sotto la guida del M° SOM.
Dal 1990 al 2000 si susseguono vari impegni in materia d’arte marziale:
Stage col M° Kuroda di KEN JUTSU e IAIDO (92/97) della scuola Kaishin ryu.
Seminari di QI GONG con Li Xiao Ming direttore dell’università di medicina cinese di Pechino (1993-1998).
Pratica del WING CHUN con il M° Nino Bernardo (1994) per proseguire con il M° Franco Regalzi fino al dicembre 2002. Consegue il grado di insegnante di WING CHUN. Approfondisce la pratica di questa disciplina partecipando a più stage con il M° Jean Mark Noblot, che segue dal 2003 – 2008.
Stage col dottor Toshihiko Yayama (immunologo, specialista in oncologia ed attuale responsabile dei reparti di chirurgia e medicina orientale nell’ospedale della prefettura di Saga in Giappone). Stage tenuti ogni anno dal 1996 fino al 2018 oggi. Il dottor Yayama ha elaborato un proprio metodo di cura (Metodo YAYAMA) costituito da una serie di esercizi fortemente energetici. Di questo metodo ha conseguito l’autorizzazione ad insegnare.
Seminari con il M° Anthony Walmsley per TAICHI e BAGUA. Sempre nell’ambito del TAICHI e del BAGUA, partecipa a diversi stage condotti dal M° George Xu. (2002/2017).
Nel 2000 conosce il M° Guo Gui Zhi, esperto di “DA CHENG QUAN”, “YI QUAN” e combattimento. Segue diversi suoi stage in Italia e Francia viene invitato in Cina per studiare il metodo, invito che accetta nel 2007, che tutt’ora segue facendo formazione 2 volte per anno direttamente a casa sua.
Nello stesso anno entra in contatto con il maestro Khosrow Helly (Arte Marziale Russa) e inizia a studiare il metodo russo. Ha poi partecipato a diversi allenamenti con Vladimir Vasiliev (scuola russa di arti marziali Systema) e, nel 2009, si è recato direttamente in Canada per seguire per alcune settimane le lezioni di M. Vasiliev, a Toronto (Canada).
Nel 2008 incontra Alex Kostic (SYSTEMA HOMO LUDENS) a Parigi, dopo diversi stage privati a Belgrado consegue il diploma di insegnamento nel 2012, tuttora segue e collabora con Alex Kostic.
Tra gli anni ’80 e ’90 partecipa a gare regionali, interregionali e nazionali di sollevamento pesi nella specialità POWERLIFTING, diventando campione italiano per due anni consecutivi.
Nel 1991 ha conseguito il diploma di insegnante di sollevamento pesi e cultura fisica. Insegna da più di vent’anni la disciplina olimpica del sollevamento pesi, portando i suoi atleti a livello nazionale e allenando diversi di loro nel “Natural Body Building” con partecipazioni a livello nazionale ed internazionale.
Nel marzo 2017, sotto la guida del M. Santoro, consegue il diploma di insegnante di Krav Maga.
Insegna a Vercelli, dirige stage e corsi. Formazione personale, lezioni private.
Per passione porta avanti ricerche personali in varie discipline, come diceva un Maestro: “Non smettere mai di arricchirsi”.
Contatti di RAFFAELE MONTELEONE:
cell: 0039 3298041397
e-mail: raffaelemonteleone56@gmail.com