Regolamentato il rilascio delle tessere sanitarie per gli stranieri
Nuova Istruzione del Servizio Sanitario delle Isole Canarie per l’Accesso alla Tessera Sanitaria Individuale di Persone senza Residenza Legale
Il Servizio Canario di Salute (Servicio Canario de la Salud – SCS) ha recentemente adottato una nuova istruzione che stabilisce criteri uniformi per il rilascio della Tessera Sanitaria Individuale (TSI) alle persone straniere presenti nelle Isole Canarie senza una residenza legale in Spagna. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la garanzia del diritto universale alla salute e l’accesso equo ai servizi sanitari per tutte le persone che risiedono nell’arcipelago, indipendentemente dal loro status amministrativo.
Contesto e Finalità della Misura
La nuova regolamentazione, formalmente approvata il 15 maggio 2025 con la firma dell’Istruzione n. 6/2025 da parte della Direzione del SCS, è stata proposta dalla Direzione Generale delle Relazioni Esterne e dell’Ispezione, che ha la responsabilità della gestione delle procedure connesse al rilascio della tessera sanitaria e del documento di inclusione temporanea sanitaria. L’obiettivo principale di questa misura è uniformare i processi amministrativi relativi all’ottenimento della TSI, promuovendo un accesso più trasparente, rapido e omogeneo per le persone senza permesso di soggiorno che si trovano nelle Canarie.
Procedure e Strumenti Amministrativi
L’istruzione definisce dettagliatamente l’intero iter burocratico per il rilascio della tessera sanitaria, dalla presentazione della domanda fino alla sua concessione, includendo tutte le fasi di verifica e controllo. A supporto della nuova procedura, è stato sviluppato un modulo digitale specifico, denominato “Sussidio di Assistenza per Stranieri”, integrato nel sistema informatico di gestione sanitaria. Questo strumento facilita la registrazione, la gestione e la comunicazione automatizzata delle richieste al Sistema Sanitario Nazionale, migliorando l’efficienza e la tracciabilità del processo.
Formazione e Implementazione
Per assicurare una corretta ed uniforme applicazione della nuova istruzione in tutti i centri di assistenza e gestione della salute nelle Isole Canarie, il SCS ha programmato una serie di attività di formazione rivolte agli operatori sanitari e al personale amministrativo. Queste iniziative formativi mirano a garantire che tutte le figure coinvolte comprendano appieno le nuove procedure e rispettino gli standard previsti, assicurando così il pieno rispetto del diritto all’assistenza sanitaria.
Obiettivi Sociali ed Economici
Oltre a tutelare il diritto fondamentale alla salute, la misura si propone di migliorare il controllo sulla fatturazione delle prestazioni sanitarie erogate ai gruppi vulnerabili, garantendo che i fondi pubblici siano impiegati correttamente e destinati esclusivamente a chi ne ha effettivamente diritto. In particolare, il provvedimento assicura che l’assistenza venga fornita alle persone senza residenza legale che stanno procedendo all’ottenimento della certificazione legale, creando così un sistema sanitario inclusivo e sostenibile.
Implicazioni e Sostegno del Governo delle Canarie
Il Governo delle Canarie ha sottolineato che questa nuova istruzione costituisce un importante passo verso l’equità e l’universalità dell’assistenza sanitaria nell’arcipelago. Garantendo l’accesso alla tessera sanitaria alle stesse condizioni offerte ai cittadini spagnoli regolari, si rafforza la tutela del diritto alla salute come diritto universale, in linea con i principi costituzionali e le normative nazionali ed europee in materia di sanità pubblica.
Regolamentato il rilascio delle tessere sanitarie per gli stranieri