Programma di Incentivi per il Rinnovo del Parco Auto a Tenerife


Programma di Incentivi per il Rinnovo del Parco Auto a Tenerife

Il Governo delle Canarie ha annunciato l’introduzione di una nuova linea di aiuti economici destinata a promuovere il rinnovo del parco veicoli nell’arcipelago, con particolare attenzione alle famiglie a basso reddito e a coloro che, fino ad ora, non hanno potuto beneficiare dei programmi statali di incentivazione. Il piano, denominato “Cuida Canarias, renueva tu coche” (Prenditi cura delle Canarie, rinnova la tua auto), si inserisce all’interno di una strategia più ampia volta alla trasformazione del modello di mobilità regionale.

Obiettivi dell’Iniziativa

Secondo quanto dichiarato dal Ministero delle Opere Pubbliche, dell’Edilizia Abitativa e della Mobilità, l’obiettivo principale del programma è “promuovere una mobilità più sostenibile, sicura ed efficiente” nelle isole. Tale azione mira a rispondere a una delle criticità più evidenti del sistema di trasporto locale: l’eccessiva anzianità del parco auto circolante. La modernizzazione della flotta veicolare rappresenta, infatti, un elemento chiave per migliorare la sicurezza stradale, ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’efficienza del traffico urbano ed extraurbano.

Caratteristiche del Programma

La nuova linea di aiuti presenta condizioni di accesso significativamente più inclusive rispetto ai piani statali precedenti, semplificando le procedure e abbattendo le barriere economiche per i potenziali beneficiari. La direttrice generale dei Trasporti e della Mobilità del Governo delle Canarie, María Fernández, ha sottolineato che l’iniziativa è stata concepita per rispondere alle esigenze concrete delle famiglie canarie con minore capacità di spesa.

Tra le principali novità del programma si evidenzia:

  • Eliminazione dell’anticipo dei costi da parte del cittadino: i contributi economici saranno applicati direttamente al momento dell’acquisto del nuovo veicolo presso i concessionari autorizzati. In tal modo, si evita l’onere di dover anticipare somme di denaro o di gestire pratiche burocratiche complesse.
  • Incremento dei sussidi in caso di rottamazione multipla: il valore del contributo sarà maggiore qualora l’acquirente rottami più di un veicolo, affrontando così anche il problema della sovrabbondanza di veicoli per nucleo familiare, fenomeno particolarmente diffuso nelle isole.
  • Condizione obbligatoria di rottamazione: per accedere agli incentivi, sarà necessario consegnare almeno un veicolo usato destinato alla demolizione definitiva per ogni nuovo veicolo acquistato con sovvenzione.

Dotazione Finanziaria e Tempistiche

Il programma, attualmente in fase di bozza, dispone di un budget iniziale di 1,5 milioni di euro. Il Governo delle Canarie sta lavorando attivamente per garantire che le sovvenzioni possano essere operative quanto prima, anche se la data ufficiale di entrata in vigore è attualmente fissata al 1º gennaio 2026.

Processo di Partecipazione Cittadina

In linea con i principi di trasparenza e partecipazione democratica, l’Esecutivo ha avviato una fase di consultazione pubblica aperta a cittadini, imprese e organizzazioni. Chiunque desideri contribuire al perfezionamento del decreto attuativo può inviare le proprie osservazioni e proposte fino al 12 giugno 2025 attraverso il portale di partecipazione del Governo delle Canarie.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un modello di mobilità più moderno, equo e sostenibile per le Isole Canarie, con l’ambizione di favorire non solo l’ambiente e la sicurezza, ma anche l’inclusione sociale e la qualità della vita della popolazione residente.


Lingua/ Idioma/ Language»