Piano di sicurezza per il carnevale di Santa Cruz de Tenerife
Il sindaco di Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez, e il sottodelegato del governo nella provincia di Tenerife, Javier Plata, hanno presentato il piano di sicurezza ed emergenze per il Carnevale della capitale, che include diverse novità.
Oltre a garantire la presenza di 1.500 agenti tra Polizia Locale, Polizia Nazionale, Guardia Civil, Polizia Canaria e Polizia Portuaria, nonché Protezione Civile e personale sanitario, il piano introduce per la prima volta l’uso di unità di droni. Questi droni, gestiti sia dalla Polizia Locale che da quella Nazionale, sorvoleranno il “Cuadrilátero festivo”, monitorando dall’alto le strade interessate dagli eventi.
Ampliamento verso il Porto e nuova dislocazione della Fiera delle Attrazioni
Una delle principali novità di questa edizione è l’espansione del Carnevale verso il Porto, con il trasferimento della fiera delle attrazioni dalla zona dell’avenida marítima – vicino all’intercambiador – all’area tradizionalmente destinata al Concerto di Natale.
La Polizia Portuaria si occuperà della gestione del traffico interno al Porto e del regolare svolgimento della fiera, assegnando personale specifico a tali compiti. Inoltre, vigilerà sull’uso corretto delle passerelle pedonali per l’accesso alla fiera.
Questa nuova disposizione permette di ampliare l’area del Carnevale verso il mare, ridurre l’impatto acustico sui residenti e rafforzare l’asse Porto-Plaza de España. Per garantire la sicurezza in questa nuova area, la Junta de Seguridad ha stabilito l’installazione di un presidio della Polizia Locale, mentre la Guardia Civil, responsabile di questa zona, schiererà un centinaio di agenti, inclusi quelli dedicati al controllo del traffico.
Unità di emergenza, sicurezza e sorveglianza
Per la prima volta, la Guardia Civil parteciperà al Puesto de Mando Avanzado, situato nella zona di Presidencia, accanto all’Hospital de Campaña del Carnaval. Questo centro di coordinamento riunisce tutti i corpi di sicurezza e da quest’anno include anche un’unità della Guardia Civil.
La Guardia Civil contribuirà inoltre con:
- Un’unità di droni
- Un centinaio di agenti al giorno, suddivisi tra il Servizio Fiscale, l’Unità Cinofila, il Gruppo di Riserva e Sicurezza (GRS)
- La presenza di una motovedetta del Servizio Marittimo
La Agrupación de Tráfico della Guardia Civil effettuerà controlli preventivi su alcol e droghe tra i conducenti nei principali accessi alla città, sia dalla autopista del Norte (TF-5) che dalla autopista del Sur (TF-1).
Un’altra novità è l’introduzione di un secondo Punto Violeta, dedicato alla prevenzione della violenza di genere. Oltre a quello situato presso l’Hospital de Campaña, ne verrà attivato un altro nella zona di Correos, non per un aumento dei casi, ma per essere più vicini alle aree di maggiore afflusso durante le feste.
Come l’anno scorso, saranno operative 25 telecamere di videosorveglianza, sia fisse che robotizzate, per garantire la sicurezza in punti strategici come la parte posteriore di Plaza de La Candelaria e Calle Clavel.
Collaborazione tra comuni e spirito del Carnevale
Il sindaco Bermúdez ha ringraziato i 7-8 comuni dell’isola che hanno offerto il supporto dei loro volontari di Protezione Civile, sottolineando lo spirito di collaborazione tra amministrazioni locali.
Ha inoltre evidenziato che uno degli elementi chiave del Carnevale di Santa Cruz è il clima di festa e il basso numero di incidenti, nonostante la massiccia affluenza di persone. Ha ricordato come il Sabato di Piñata, durante il Carnaval de Día, possa registrare più di 400.000 partecipanti in una sola giornata.
Consigli per i partecipanti
Il primo cittadino ha raccomandato l’uso del trasporto pubblico, considerato il mezzo più veloce ed economico per spostarsi, nonostante lo sciopero del tram in corso dal periodo della Cabalgata del 2024. Tuttavia, ha espresso fiducia nei servizi minimi garantiti, che hanno già dimostrato efficacia in eventi come Natale e l’Epifania.
Infine, ha elogiato la professionalità delle forze di sicurezza, compresi gli agenti inviati dalla Penisola, e ha ricordato il commento di alcuni agenti della Polizia Nazionale che, alla fine dell’edizione passata, avevano elogiato l’atteggiamento positivo e festoso dei partecipanti, in netto contrasto con situazioni di ordine pubblico più critiche in altre città spagnole.
Il sottodelegato del governo, Javier Plata, ha ribadito che la sicurezza è una responsabilità condivisa tra forze dell’ordine e cittadini, invitando tutti a comportarsi in modo responsabile per garantire il successo della manifestazione.
Dispositivo della Polizia Locale
La Polizia Locale schiererà quasi 350 agenti, con una presenza rafforzata nei punti di sicurezza e nei posti di controllo all’interno del Cuadrilátero. Oltre alla gestione del traffico, il loro ruolo sarà fondamentale per eventi chiave come la Cabalgata Anunciadora, il Coso Apoteosis, l’Entierro de la Sardina e la sorveglianza nei concorsi e galà che si terranno nel recinto ferial, in collaborazione con la Polizia Nazionale.
L’operazione include anche agenti specializzati nelle unità della Fiscalía del Menor, del Grupo de Atención a la Mujer (GRAMU) e dell’Unità Cinofila.
🔹 Conclusione
Il piano di sicurezza per il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2024 prevede un rafforzamento senza precedenti delle misure di controllo, con l’introduzione di nuove tecnologie come i droni, l’ampliamento delle aree festive e un coordinamento interforze più avanzato. Tutto ciò garantirà che la festa più importante delle Canarie possa svolgersi in sicurezza, all’insegna dell’allegria e della partecipazione. 🎭🎉