L’Ospedale del Nord amplia la sua capacità assistenziale
L’Ospedale del Nord, situato a Icod de los Vinos, riceverà un investimento di 1,6 milioni di euro grazie a un accordo tra il Cabildo di Tenerife e il Servizio Sanitario delle Canarie. Questa iniziativa punta a migliorare significativamente la capacità assistenziale della struttura, con interventi mirati nei reparti di oncologia, chirurgia e laboratorio. L’obiettivo principale è ridurre i trasferimenti verso l’Ospedale Universitario delle Canarie (HUC), garantendo un’assistenza più vicina ed efficiente ai cittadini del nord dell’isola.
L’Ospedale del Nord amplia la sua capacità assistenziale, un Impatto Diretto su Oltre 137.000 Residenti
L’investimento avrà un impatto positivo su oltre 137.000 abitanti di diversi comuni del nord di Tenerife, tra cui La Orotava, Los Realejos, La Guancha, San Juan de la Rambla, Icod de los Vinos, Garachico, Buenavista del Norte, Los Silos ed El Tanque. Come sottolineato dal Cabildo, questa misura contribuirà a migliorare l’accesso ai servizi sanitari riducendo al contempo la congestione stradale sulla TF-5.
Visita Istituzionale e Presentazione del Progetto
Lunedì, la presidente del Cabildo, Rosa Dávila, ha visitato l’ospedale per valutare le aree interessate dall’investimento, accompagnata da Carlos Gustavo Díaz, direttore del Servizio Sanitario delle Canarie, e dai vertici dell’ospedale, tra cui Adasat Goya, Juan Antonio García, Óscar Mora, Eufrasio Gutiérrez, Avelina Díaz, oltre ai consiglieri Juan Acosta ed Eulalia García.
Potenziamento dell’Accesso ai Servizi Sanitari
“Il nostro obiettivo è avvicinare i servizi sanitari al nord di Tenerife, riducendo la necessità per i pazienti di recarsi nell’area metropolitana per cure specialistiche. Questo investimento migliorerà la qualità della vita di migliaia di persone e contribuirà a decongestionare il traffico sulla TF-5”, ha dichiarato la presidente Dávila.
Carlos Gustavo Díaz ha ringraziato il Cabildo per la collaborazione, sottolineando l’importanza dell’accordo per incrementare l’assistenza d’urgenza e migliorare la mobilità dell’isola.
Dettaglio degli Investimenti
- Laboratorio Clinico: 487.585 euro saranno destinati alla creazione di un laboratorio che permetterà di effettuare diagnosi e analisi cliniche direttamente in loco, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’efficienza del servizio.
- Unità di Oncologia: 196.145 euro verranno investiti nella realizzazione di una sala per la preparazione dei citostatici presso il Day Hospital, consentendo la somministrazione di chemioterapie a Icod de los Vinos e evitando ai pazienti oncologici trasferimenti all’HUC.
- Banca del Sangue: Con un investimento di 205.000 euro, questa struttura garantirà la disponibilità immediata di emoderivati, facilitando interventi chirurgici direttamente nell’ospedale.
- Centro di Sterilizzazione: 700.000 euro saranno impiegati per la creazione di un centro dedicato alla sterilizzazione del materiale chirurgico, permettendo un aumento delle operazioni eseguibili e una maggiore autonomia dell’ospedale.
Benefici per la Comunità
Secondo le stime del Servizio Sanitario delle Canarie, queste misure eviteranno circa 140.000 trasferimenti all’HUC ogni anno, con una riduzione significativa del traffico sulla TF-5 e un miglioramento dell’efficienza sanitaria.
Incontro con i Sindaci del Nord
Dopo la visita all’ospedale, la presidente del Cabildo ha incontrato i sindaci dei comuni del nord per ribadire l’impegno nel migliorare la sanità pubblica e ridurre il traffico. “Ogni nuovo servizio attivato significa meno trasferimenti all’HUC e una migliore qualità della vita per i pazienti”, ha concluso Dávila.