Il miglior vino delle Canarie è a Tenerife


Il miglior vino delle Canarie è a Tenerife

Concorso Agrocanarias 2025: il Brumas de Ayosa Tinto premiato come Miglior Vino delle Isole Canarie

L’edizione 2025 del Concorso Ufficiale Agrocanarias, organizzato dall’Istituto per la Qualità Agroalimentare delle Canarie (ICCA), ha confermato ancora una volta l’eccellenza della produzione vitivinicola dell’arcipelago. All’iniziativa hanno partecipato 227 vini provenienti da 60 cantine distribuite su sette isole canarie. Di questi, 59 sono stati premiati, tra cui spicca il Brumas de Ayosa Tinto, proclamato Miglior Vino delle Isole Canarie 2025.

Il vino vincitore

Prodotto dalla SAT Viticultores de la Comarca de Güímar, il Brumas de Ayosa Tinto rappresenta con orgoglio la Denominazione di Origine Protetta (DOP) Valle de Güímar di Tenerife. Questo vino rosso, che ha concorso nella categoria “rossi giovani/rossi da botte”, si distingue per il suo colore intenso con riflessi violacei, aromi varietali ricchi e note fruttate ben definite.

Realizzato con uve mature coltivate localmente, il vino subisce un processo di macerazione a 27°C per dieci giorni, ottenendo così una struttura equilibrata, tannini fini e una leggera acidità, caratteristiche che hanno conquistato la giuria del concorso.

Il concorso e i premi

La proclamazione dei vincitori è avvenuta alla presenza del ministro dell’Agricoltura delle Canarie, Narvay Quintero, e del direttore dell’ICCA, Luis Arráez Guadalupe. Le sessioni di valutazione si sono tenute il 27 e 28 maggio a Fuerteventura e il 3 giugno a Tenerife.

I riconoscimenti assegnati in questa edizione includono:

  • 14 Medaglie d’Oro Principali
  • 26 Medaglie d’Oro
  • 15 Medaglie d’Argento
  • 4 Premi Speciali, così suddivisi:
    • Miglior Vino delle Isole Canarie
    • Miglior Vino Biologico delle Isole Canarie
    • Miglior Vino secondo i Viticoltori
    • Migliore Immagine e Presentazione

Partecipazione per isola

La distribuzione dei vini in gara riflette la centralità di Tenerife nel panorama vitivinicolo canario:

  • Tenerife: 171 vini
  • La Palma: 14
  • Gran Canaria: 13
  • Lanzarote e La Gomera: 9 ciascuna
  • Fuerteventura: 7
  • El Hierro: 4

Distribuzione dei premi per DOP

Il numero di riconoscimenti evidenzia l’eccellenza di alcune Denominazioni di Origine Protetta:

  • DOP Abona: 22 premi
  • DOP Canarie: 14 premi
  • DOP Valle de Güímar: 10 premi
  • DOP Tacoronte-Acentejo: 6 premi
  • DOP La Palma e DOP Valle de La Orotava: 2 premi ciascuna
  • DOP Lanzarote, La Gomera, El Hierro: 1 premio ciascuna

Premi speciali e medaglie d’oro

  • Miglior Vino Biologico delle Isole Canarie:
    Pagos de Reverón, un bianco biologico giovane della DOP Abona, prodotto da Eugenio Reverón Sierra SL, ha ricevuto anche una medaglia d’oro nella categoria dei bianchi secchi giovani e bianchi fermentati in botte.
  • Miglior Vino secondo i Viticoltori:
    Pico Cho Marcial (DOP Canarie), un rosso giovane/invecchiato in botte prodotto da Viticultores de la Comarca de Güímar, che ha ricevuto anche una medaglia d’oro.
  • Premio Migliore Immagine e Presentazione 2025:
    Luna de Yariza, della Bodega Tempus (DOP Valle de Güímar), è stato premiato per il suo design e presentazione.

Tra le medaglie d’oro principali figurano:

  • Niray (DOP La Gomera) – Agropecuaria El Guanche
  • Testamento fermentato in botte (DOP Abona) – Cooperativa Cumbres de Abona
  • Brumas de Ayosa 100% Marmajuelo (DOP Valle de Güímar) – Viticultores de la Comarca de Güímar

Altri vini premiati con medaglia d’oro includono:

  • Viña Arese botte rossaBodega Arese (DOP Abona)
  • Macerazione carbonicaMarba (DOP Tacoronte-Acentejo)
  • Cumbres de AbonaSociedad Cooperativa Cumbres de Abona (DOP Abona)
  • Mencey Chasna roséJottocar SL (DOP Abona) nella categoria semidolci
  • Paisaje de las Islas Naturalmente DulceBodegas Tajinaste (DOP Canarie) nella categoria Malvasia dolce
  • Pagos de ReverónEugenio Reverón Sierra SL (DOP Abona), per i vini invecchiati
  • Brumas de Ayosa Brut Nature e Brumas de Ayosa rosato seccoViticultores de la Comarca de Güímar
  • 1242 M SoleoLagar de Chasna (DOP Abona) nella categoria vini dolci

Il miglior vino delle Canarie è a Tenerife, Considerazioni finali

L’edizione 2025 del Concorso Agrocanarias conferma il ruolo centrale delle Denominazioni di Origine di Tenerife, con particolare evidenza per la DOP Abona e la DOP Valle de Güímar, che hanno saputo distinguersi sia in termini quantitativi che qualitativi. Il riconoscimento al Brumas de Ayosa Tinto come miglior vino dell’anno rappresenta un simbolo dell’impegno e della competenza dei viticoltori locali, capaci di produrre vini che combinano tradizione, innovazione e territorialità.


Lingua/ Idioma/ Language»