Granadilla recupera Turnatur per il 2024


Granadilla recupera Turnatur per il 2024

Il progetto Turnatur torna con rinnovato slancio, mirando a consolidare Granadilla de Abona come punto di riferimento per il turismo rurale a livello nazionale. Il 23 novembre il centro storico di Granadilla de Abona ha ospitato una sessione di lavoro intensa e fruttuosa per delineare le linee guida di Turnatur 2024, la Fiera Professionale del Turismo Rurale e della Natura delle Isole Canarie. L’evento è promosso dall’Assessorato al Turismo Sostenibile del Consiglio Comunale delle Isole Canarie, sotto la guida di María Luz Fernández.

Alla riunione hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni municipali, dell’Università di La Laguna, di Turismo de Tenerife, delle associazioni imprenditoriali e professionali, del settore educativo, di aziende del settore e di liberi professionisti. Questo incontro ha permesso di discutere gli aspetti strategici e operativi necessari per organizzare un evento che rappresenta una pietra miliare per il rilancio del turismo rurale nelle Canarie.

Turnatur Canarias, nato nel 2015 come progetto del Comune di Granadilla de Abona, ha registrato una crescita significativa, posizionando il comune come una delle mete più rilevanti per il turismo rurale. Dopo la pausa forzata dovuta alla crisi del COVID-19, il progetto intende tornare con forza nel 2024, ambendo a riaffermare Granadilla de Abona come un luogo chiave per il turismo rurale e naturalistico in Spagna. L’evento sarà caratterizzato da una maggiore spettacolarità, con enfasi su identità, ruralità e sostenibilità. Inoltre, verranno esplorate nuove location per le attività, come l’inclusione dello Spazio Culturale El Secadero, ampliando così le opportunità e gli ambiti di sviluppo.

María Luz Fernández, responsabile dell’area, ha sottolineato: “Dopo anni di inattività, Turnatur ritorna con maggiore energia e ambizione, essendo uno dei progetti che più ci entusiasma rilanciare. Il potenziale di Granadilla de Abona nel turismo rurale è immenso e, come Assessorato al Turismo Sostenibile, ci impegneremo affinché il nostro comune ottenga il riconoscimento che il suo ambiente e la sua comunità meritano.”

L’obiettivo per il 2024 non è solo quello di promuovere il turismo rurale e la natura, ma anche di favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e comunità locali, valorizzando le risorse naturali, culturali e umane del territorio. Turnatur 2024 si propone quindi come un appuntamento cruciale per rafforzare la posizione delle Isole Canarie nel panorama del turismo sostenibile.


Lingua/ Idioma/ Language»