Cinque nuovi autovelox installati a Tenerife


Cinque nuovi autovelox installati a Tenerife

La Direzione Generale del Traffico (DGT) ha avviato l’installazione di 17 nuovi autovelox su diverse strade del territorio nazionale, nell’ambito del suo piano di potenziamento del controllo della velocità. Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio che prevede l’implementazione graduale di 122 nuovi dispositivi nel corso del 2025, con particolare attenzione alle autostrade convenzionali e alle strade ad alta densità di traffico.

Installazione degli autovelox a Tenerife

Le Isole Canarie partecipano a questa nuova fase del programma con l’installazione di cinque nuovi radar sull’isola di Tenerife. I dispositivi, già operativi, sono così suddivisi:

  • Tre radar fissi
  • Due radar di sezione, in grado di calcolare la velocità media su un determinato tratto stradale

Le strade interessate dall’installazione dei nuovi dispositivi sono la TF-5, TF-66, TF-65 e due punti specifici della TF-655.

Un’implementazione progressiva per migliorare la sicurezza stradale

L’attivazione di questi strumenti rientra nel piano della DGT volto a ridurre il tasso di incidentalità legato all’eccesso di velocità. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio europeo per la sicurezza stradale, un incremento di 10 km/h oltre il limite consentito può aumentare il rischio di incidenti mortali fino al 220% rispetto al rischio iniziale.

Per garantire trasparenza e informare i conducenti, la posizione dei nuovi radar è consultabile sul sito ufficiale della DGT. Inoltre, le informazioni sono già state trasmesse ai fornitori di servizi di navigazione GPS, così da essere integrate nelle mappe digitali e nei sistemi di pianificazione dei percorsi.

Periodo di adattamento e regime sanzionatorio

Nel primo mese di operatività, i dispositivi funzioneranno a scopo informativo: i conducenti che supereranno i limiti di velocità riceveranno una notifica a casa, senza alcuna sanzione economica. Questa fase servirà come avvertimento preventivo, sensibilizzando gli automobilisti sul rispetto delle norme.

Trascorso questo periodo, il sistema entrerà a pieno regime e chiunque supererà i limiti di velocità sarà soggetto a sanzioni pecuniarie, in base alle disposizioni del Codice della Strada.

Un passo avanti nella sicurezza stradale

L’implementazione di questi nuovi radar si inserisce nel più ampio impegno della DGT nel migliorare la sicurezza sulle strade, riducendo gli incidenti dovuti all’eccesso di velocità e favorendo una maggiore consapevolezza tra gli automobilisti. Con il progressivo potenziamento del sistema di controllo, l’obiettivo è quello di rendere la rete stradale spagnola più sicura ed efficiente per tutti gli utenti della strada.


Lingua/ Idioma/ Language»