In base ai dati pubblicati dall’Instituto Canario de Estadística, nelle Isole Canarie è presente un parco moto composto da 162.872 veicoli. Questo conferma che sempre più cittadini considerano le moto come la soluzione migliore per il trasporto. Oltre a essere un mezzo di trasporto “porta a porta”, le moto sono […]
Moto
L’Unione Europea intende porre fine alla possibilità per i trasgressori di un paese dell’UE di eludere le conseguenze dei propri atti e di guidare senza conseguenze negli altri Stati membri. Una misura proposta per raggiungere questo obiettivo è il ritiro della patente di guida. Molti conducenti hanno l’impressione che, quando […]
Queste applicazioni, tutte legali e per lo più gratuite, ti avvisano della presenza di radar, siano essi fissi o mobili, grazie a una vasta community di automobilisti e motocicliesto GOOGLE MAPS Una delle applicazioni più utilizzate dagli automobilisti è Google Maps. E sebbene sia nata e cresciuta come GPS o sistema […]
Ci sono altri radar difficili da rilevare. Sono radar fissi e, sebbene debbano essere adeguatamente segnalati, nessuno è esente da essere fuorviato per alcuni secondi e saltare i limiti di velocità . Inoltre, il 46% degli automobilisti spagnoli afferma di aver infranto i limiti di sicurezza in qualche momento “per errore”. IL TRUCCO PER […]
Gli agenti del Gruppo Ambientale dell’UMEC della Polizia Locale di Las Palmas de Gran Canaria sono intervenuti questa mattina con diversi automobilisti che circolavano fuori dai binari sul suolo di protezione del paesaggio a Barranco Seco. @PoliciaLPGC ricorda che le attività e gli usi non autorizzati di terreni rurali costituiscono un’infrazione.
La marea rossa si riunisce sulla strada! Tenerife ospiterà il primo percorso dell’anno per la famiglia Ducatista in cui percorreremo l’isola da nord a sud con le nostre bestie attraversando le Cañadas del Teide, in modo da trovarci in un’atmosfera rilassata per godere della varietà di paesaggi che il nostro arcipelago […]
A gennaio 2023 le LEZ sono state dichiarate obbligatorie ed ora le etichette svolgono il vero ruolo per cui sono state create Le LEZ possono stabilire misure continue o temporanee come restrizioni all’accesso, alla circolazione e alla sosta dei veicoli per migliorare la qualità dell’aria e mitigare le emissioni di gas a effetto […]
Il Cabildo de Tenerife approva i fondi per i lavori per la realizzazione del circuito di Tenerife per 56 milioni Il Consiglio direttivo del Cabildo de Tenerife ha approvato questo martedì il fascicolo per l’appalto dei lavori del “Tenerife Circuito del Motor”, nel comune di Granadilla de Abona. Il presidente, […]
Gli elicotteri Pegasus sono uno degli strumenti tecnici più efficaci a disposizione della DGT per rilevare l’eccesso di velocità e altre tipologie di infrazioni dei conducenti. ECCO COME FUNZIONANO Questi velivoli sono uno dei principali mezzi a disposizione della DGT per collocare all’interno telecamere e i temuti radar mobili , poiché proprio […]
il Regolamento generale della circolazione è arrivato a stabilire che i veicoli immatricolati devono sottoporsi all’ITV. Non importa se sono immatricolati o messi in circolazione, ma la verità è che dovranno tutti sottoporsi alla Revisione Tecnica del Veicolo. È un’ispezione che garantisce in ogni momento che qualsiasi veicolo sia totalmente idoneo e […]
lo scorso dicembre il Congresso dei Deputati ha finalmente approvato la modifica del Codice della Strada. Dal 21 marzo aumenteranno le sanzioni per chi guida con il cellulare in mano, detrazione da 3 a 6 punti e non importa se il conducente utilizza o meno il cellulare, ma, nel caso in cui lo usi […]
Tenerife è bellissima e ha tanto da offrire, oltre alle bellissime spiagge al clima migliore del mondo con il sole che scotta ma l’aria sempre fresca e godibile, gode di centinaia di Km di percorsi di Trekking e itinerari panoramici con strade perfette e con scenari completamente diversi a seconda […]
il limite legale di alcol nel sangue sarà di 0,5 gr/l e 0,3 per i nuovi conducenti. Nei controlli esistenti sulla strada, di solito misurano l’etilometro del conducente, ovvero misurano la quantità di alcol nel sangue del conducente. Questo viene effettuato attraverso l’aria espirata e la sua equivalenza con l’alcool nel sangue […]
Il permesso B1 annunciato mesi fa dalla DGT diventerà realtà nel 2024. Darà accesso alla guida di veicoli a cilindrata limitata ai giovani tra i 16 e i 18 anni. A fine 2021 il Direttore Generale della Viabilità ha accennato per la prima volta alla possibilità di creare un permesso […]
A seconda dei margini di errore operativi degli autovelox e della loro tipologia, verranno attivati (multati) da una velocità o dall’altra. Tali margini di errore sono ufficialmente regolamentati con Ordinanza ICT/155/2020 del 7 febbraio pubblicata in BOE in cui ALLEGATO XII, con il titolo Strumenti per la misurazione della velocità di circolazione dei […]