Cambi alla Viabilità per il carnevale di Santa Cruz de Tenerife
Oggi, venerdì, il Carnevale di Santa Cruz inizierà nelle strade della capitale con la Sfilata Annunciatrice, che si tradurrà in importanti cambiamenti nella viabilità, sia con la chiusura delle strade ai veicoli che con il divieto di sosta. Sebbene la partenza sia prevista per le 19:30 da Avenida Bélgica, sono stati stabiliti diversi orari di limitazione del parcheggio a partire dalle 7:00 del mattino. Bisogna ricordare che da quel punto il percorso scende attraverso Plaza Rep. Dominicana, Avda. delle vie Asunción, Ramón e Cajal, Galceran, piazza Weyler, Mendez Nunez, El Pilar, Villalba Hervas, La Marina e avenida. Marittimo.
L’Assessore alla Sicurezza Cittadina e alle Emergenze del Consiglio Comunale, Gladis de León, ha fatto appello “alla responsabilità di tutti con l’obiettivo di godersi l’inizio del Carnevale con il divertimento come bandiera, ma collaborando con le forze e gli organi di sicurezza” e ha fatto appello “ai cittadini che vengono alla Sfilata o alla prima notte di balli del Carnevale, di utilizzare principalmente i trasporti pubblici, siano essi autobus, tram o taxi, per recarsi a questi eventi e di rispettare le limitazioni di parcheggio e l’uso delle strade interessate”.
Per quanto riguarda la chiusura del traffico, è importante segnalare che, dalle ore 16:00, l’Avenida Reyes Católicos sarà chiusa a partire dalla confluenza con la Calle Gilberto Cayol; e anche alla Plaza de La Paz nella zona necessaria per agevolare i lavori preparatori allo svolgimento della Cavalcata. Le restanti strade percorse dal corteo saranno progressivamente chiuse al traffico e, finché il numero delle persone lo consentirà, sempre prima di raggiungere la testa del corteo, gli ufficiali consentiranno il passaggio del traffico attraverso alcuni incroci.
Divieti di sosta
Lo svolgimento della sfilata degli annunci richiederà la preventiva attivazione dei divieti di sosta in diverse strade del centro città. Tali restrizioni hanno orari diversi che saranno opportunamente indicati sulle strade pubbliche interessate. È essenziale che tali indicazioni vengano rispettate per evitare la rimozione dei vostri veicoli da parte della Polizia Locale.
Le prime restrizioni entreranno in vigore alle 7 di domani mattina e interesseranno il tratto di Avenida Madrid, da Unamuno ad Avda. dal Belgio; anche in via Ramón y Cajal, tra le vie Castro e Benavides, e in via Duggi, dall’ingresso della piazza fino alla via Benavides. Il prossimo divieto di sosta sarà alle ore 12:00, e in questo caso limiterà la sosta in Avenida Bélgica, da Calle Comodoro Rolín a Calle República Dominicana. Anche nelle vie Luis de la Cruz e Velázquez. Alle ore 15:00 questa misura verrà estesa a Calle Ramón y Cajal, da Calle Asuncionistas a Calle Alfaro.
Un’ora dopo, dalle 16:00, sarà vietata la sosta in Calle Miraflores, da Calle La X a Calle Galcerán, in Calle La Marina, da Plaza de España fino all’incrocio con Calle Bouza; una sezione di Emilio Calzadilla; Piazza del Municipio; Via Generale Gutierrez; un tratto di Cruz Verde e Avenida Marítima, dall’Alameda del Duque de Santa Elena fino alla confluenza con Avenida San Sebastián.
Nell’ultimo tratto, questi divieti entreranno in vigore alle ore 17:00, estendendosi all’Avenida Francisco La Roche fino alla sua confluenza con le Ramblas de Santa Cruz; Calle Bravo Murillo, eccetto il tratto che esce dalla città di San Sebastián e arriva alla calle José Manuel Guimerá Gurrea; anche nel tratto di via San Sebastián, da Bravo Murillo ad Avenida Marítima, e nei pressi di Charco La Casona.
Chiusura del Quadrilatero del Carnevale
Come ulteriore misura di sicurezza e di circolazione, l’accesso al cosiddetto Quadrilatero del Carnevale sarà chiuso durante tutte le date importanti del Carnevale, dalle 18:00 di venerdì fino alle 6:00 del mattino di mercoledì prossimo. Lunedì sarà prevista un’apertura parziale per alcune ore per agevolare il lavoro dei servizi comunali, dei fornitori e delle aziende fornitrici nelle diverse sedi. Una misura simile verrà adottata durante il weekend della Piñata, da venerdì a lunedì successivo.
Una volta chiuso il Quadrilatero del Carnevale, i quartieri e le località di Anaga sono raggiungibili attraverso il percorso interno del molo, entrando da Avenida de la Constitución e uscendo da Dársena Pesquera. Questo collegamento rimarrà aperto al traffico generale fino alle ore 22:00 e, da quel momento, solo i residenti di Anaga potranno circolare su questa strada interna. La polizia locale ha predisposto diversi percorsi alternativi per le altre zone della città che saranno interessate dai necessari tagli allo sviluppo del Carnevale.
Trasporto pubblico
Tutti questi cambiamenti interesseranno anche il trasporto pubblico. Tra le questioni più rilevanti a questo proposito, va segnalato che questo venerdì il servizio Metropolitano di Tenerife, a partire dalle 18:00, circolerà solo in direzione del capoluogo di Tenerife fino alla fermata Plaza de La Paz. Anche gli autobus Titsa diretti alla zona di Anaga utilizzeranno il percorso interno dell’Autorità Portuale, stabilendo diverse fermate temporanee per svolgere il loro lavoro.
Per quanto riguarda i taxi, le fermate più vicine al Cuadrilátero si troveranno in Calle Víctor Zurita Soler, corsia di destra, direzione uscita; Calle San Sebastián, parcheggio tra l’IES Bernabé Rodríguez e fino alla calle Bravo Murillo; Calle Miraflores, nel tratto che va da Calle Alfaro a Calle Galcerán; Calle El Pilar, tra Callao de Lima e San Clemente; Calle Valentín Sanz, tra Ángel Guimerá e Miraflores, e in attesa in Calle Marcos Redondo, una volta sospeso il servizio tranviario, che opererà solo tra Plaza La Paz e Avenida Trinidad a La Laguna, la cui partenza è prevista per le 18:00 circa.