Approvati 9.4 milioni per una nuova scuola secondaria a Las Chafiras


Approvati 9.4 milioni per una nuova scuola secondaria a Las Chafiras

Il Consiglio direttivo ha approvato un investimento pluriennale di 9.426.611,13 euro per finanziare la costruzione di un nuovo Istituto di istruzione secondaria (IES) a Las Chafiras , situato nel comune di San Miguel de Abona, a Tenerife .

Questa misura risponde alla crescente domanda di posti educativi sul territorio, stimolata dal notevole incremento della popolazione scolastica registrato negli ultimi anni, sia nel comune stesso che nei comuni limitrofi.

Secondo quanto riferito dal Dipartimento dell’Istruzione, Formazione Professionale, Attività Fisica e Sport del Governo delle Canarie , guidato da Poli Suárez , alcuni centri educativi della zona sono prossimi al raggiungimento della loro capienza massima. La creazione di una nuova scuola consentirà quindi di ampliare l’offerta formativa della regione.

Il nuovo istituto sorgerà su un terreno di quasi 12.000 metri quadrati, donato dal Comune di San Miguel de Abona al Governo delle Canarie . Il centro avrà un totale di ventidue unità, di cui sedici saranno destinate all’istruzione secondaria obbligatoria (ESO) e sei al baccalaureato.

Il finanziamento per questo progetto, distribuito su quattro anni, sarà ripartito come segue: 1.275.321,28 € nel 2025, 3.187.987,80 € nel 2026, 4.715.171,44 € nel 2027 e i restanti 248.130,51 € nel 2028.

Approvati 9.4 milioni per una nuova scuola secondaria a Las Chafiras
Tipologie di istituti scolastici in Spagna

Il sistema educativo spagnolo è organizzato in 17 comunità autonome, ciascuna delle quali ha competenze delegate in materia di istruzione. Sebbene possano esistere differenze nella gestione dei contenuti educativi, tutti i sistemi regionali condividono una struttura di base comune. Gli istituti scolastici si suddividono in:

  • Scuole pubbliche: finanziate interamente dallo Stato, offrono istruzione gratuita.
  • Scuole private: finanziate esclusivamente da fondi privati e prevedono il pagamento di una retta.
  • Scuole paritarie (concertadas): istituti privati che ricevono finanziamenti pubblici, offrendo istruzione gratuita o con una retta ridotta.

Livelli del sistema educativo

L’istruzione in Spagna è obbligatoria dai 6 ai 16 anni e si articola nei seguenti cicli scolastici:

  • Educazione infantile (Educación Infantil): da 0 a 6 anni, suddivisa in due cicli. Viene impartita nelle scuole dell’infanzia (“escuelas infantiles”).
  • Educazione primaria (Educación Primaria): da 6 a 12 anni, impartita nelle scuole primarie (“colegios de educación primaria”).
  • Educazione secondaria obbligatoria (ESO – Educación Secundaria Obligatoria): da 12 a 16 anni.
    • Negli istituti pubblici prende il nome di “Instituto de Educación Secundaria” (IES).
    • Nelle scuole private e paritarie è spesso denominato “colegio”.
  • Baccalaureato (Bachillerato): da 16 a 18 anni.
    • Impartito negli istituti pubblici (IES) o nei colegios, se privati o paritari.
  • Formazione professionale (Formación Profesional – FP): a partire dai 16 anni (eccezionalmente dai 15), erogata in istituti (IES) o centri specializzati di formazione professionale.

Lingua/ Idioma/ Language»