Addio colonscopie HUC dimostra che l’analisi delle feci è altrettanto efficace


Addio colonscopie HUC dimostra che l’analisi delle feci è altrettanto efficace

Screening del Cancro del Colon-Retto: Studio Conferma l’Efficacia del Test del Sangue Occulto nelle Feci

Uno studio condotto con la partecipazione di ricercatori dell’Ospedale Universitario delle Canarie (HUC) ha dimostrato che il test del sangue occulto nelle feci e la colonscopia hanno un’efficacia equivalente nella rilevazione preventiva del cancro del colon-retto. La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet, ha coinvolto 57.000 partecipanti provenienti da diverse regioni spagnole, tra cui i Paesi Baschi, l’Aragona, la Catalogna, la Galizia, Madrid, Murcia, la Comunità Valenciana e le Isole Canarie.

Un Test meno Invasivo ed Economico

La principale conclusione dello studio evidenzia che, pur avendo la stessa affidabilità diagnostica, il test del sangue occulto nelle feci è molto meno invasivo rispetto alla colonscopia, riducendo così i rischi e i disagi per il paziente. Inoltre, il test risulta significativamente più economico: il costo varia tra i 2 e i 4 euro, mentre una colonscopia può raggiungere i 300 euro per esame.

“Si tratta di un test semplice, economico e non invasivo che può essere eseguito comodamente a casa”, ha dichiarato Inmaculada Alonso, gastroenterologa e coautrice dello studio, durante la presentazione avvenuta il 31 marzo in occasione della Giornata Mondiale contro il Tumore del Colon.

La Ricerca e i Risultati

L’ipotesi di un’efficacia comparabile tra i due esami era stata avanzata già 18 anni fa, e la ricerca è stata avviata nel 2009. Secondo Enrique Quintero, gastroenterologo dell’HUC e professore all’Università di La Laguna, nonché coordinatore dello studio insieme ad Antoni Castells dell’Hospital Clínic de Barcelona, “le conclusioni dimostrano che il test del sangue occulto nelle feci riduce la mortalità in modo simile allo screening con colonscopia”.

Lo studio ha seguito per dieci anni uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 70 anni. I dati raccolti indicano che l’esame delle feci è in grado di rilevare lo stesso numero di tumori del colon-retto nell’arco di dieci anni, con un tasso di partecipazione maggiore tra coloro che hanno optato per il test del sangue occulto nelle feci (40%), rispetto alla colonscopia, percepita come più invasiva.

Il Cancro del Colon-Retto: Un Problema di Salute Pubblica

Il cancro del colon-retto è tra i tumori più diffusi ed è una delle principali cause di mortalità oncologica. La malattia si sviluppa a partire da polipi precancerosi, che possono trasformarsi in tumori maligni se non vengono individuati e rimossi tempestivamente.

Nelle Isole Canarie, nel 2024 sono stati diagnosticati circa 1.700 nuovi casi, rendendolo il tumore maligno più comune nell’arcipelago. Si prevede che l’incidenza aumenterà ulteriormente entro il 2025, raggiungendo circa 1.900 casi. Secondo gli esperti, questo incremento è attribuibile principalmente all’invecchiamento della popolazione e ai cambiamenti negli stili di vita.

L’Importanza della Prevenzione e della Diagnosi Precoce

Nonostante l’aumento dei casi, la scienza conferma che molti di essi possono essere prevenuti. “Controllare l’alimentazione, limitare il consumo di alcol e non fumare sono misure fondamentali per ridurre il rischio di sviluppare la malattia”, ha spiegato Alonso. Tuttavia, oltre alla prevenzione, è essenziale puntare sulla diagnosi precoce. “Il cancro del colon-retto può essere curato con successo se diagnosticato in fase iniziale, con un tasso di sopravvivenza che supera il 90%”, ha aggiunto Quintero.

Programmi di Screening e Convocazione tramite SMS

Nel 2024, il Dipartimento della Salute del Governo delle Isole Canarie ha iscritto 143.449 persone di età compresa tra 18 e 24 anni al Programma di Diagnosi Precoce del Cancro del Colon-Retto. Complessivamente, 55.170 persone hanno aderito al programma, pari al 38,45% delle persone convocate.

Per agevolare la partecipazione, il Servizio Sanitario delle Canarie invia gli appuntamenti tramite SMS. Se i pazienti non dispongono di un numero di cellulare aggiornato nella loro cartella clinica, viene inviata una lettera cartacea all’indirizzo di residenza. L’SMS e la lettera contengono le informazioni necessarie, tra cui il centro sanitario di riferimento, la data e l’ora dell’appuntamento, oltre a un link al sito web del Servizio Sanitario delle Canarie, dove è possibile reperire ulteriori dettagli sul programma di prevenzione.

Addio colonscopie HUC dimostra che l’analisi delle feci è altrettanto efficace

Questo studio rafforza l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del cancro del colon-retto, evidenziando come un test semplice, economico e non invasivo possa offrire la stessa efficacia diagnostica della colonscopia. L’adozione di programmi di screening diffusi e accessibili rappresenta un passo cruciale nella riduzione dell’incidenza e della mortalità di questa malattia, con benefici sia per la salute pubblica che per l’ottimizzazione delle risorse sanitarie.


Lingua/ Idioma/ Language»